Informazioni su GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano)
- GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano) ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Altri servizi sociali».
- GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano) ha 6 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 14.07.2023. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-464.571.632.
- Ascent Xmedia GmbH, Associazione Ecoculturale En to Pan, CIMEN ADVISOR hanno lo stesso indirizzo come GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano).
Dirigenza (6)
i più recenti membri del comitato
Francesca Selena Catto,
Giovanni Franco Bonetti,
Flavio Mazzoni,
Marco Lanzetta Bertani,
Dr. med. Stefano Marco Lucchina
i più recenti aventi diritto di firma
Francesca Selena Catto,
Giovanni Franco Bonetti,
Flavio Mazzoni,
Marco Lanzetta Bertani,
Dr. med. Stefano Marco Lucchina
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
20.05.2015
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.030-7
IDI/IVA
CHE-464.571.632
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
L'associazione si propone esclusivamente per fini di solidarietà sociale nei settori 'Assistenza sociale, sanitaria e socio-sanitaria' ed 'Istruzione e formazione' le seguenti iniziative ed utilità (con esclusione di ogni attività estranea ai settori sopra specificati): riunire in una associazione i chirurghi che già pratichino o si avvicinino alle discipline della Chirurgia della Mano e Microchirurgia nelle varie aree chirurgiche, frequentando le iniziative didattiche e scientifiche che vengono promosse da professionisti che si occupano di chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva. Creare occasioni di collegamento, confronto di esperienze e scambi professionali tra gli aderenti, con particolare risalto all'aggiornamento professionale; informare la collettività divulgando i programmi di ricerca ed i risultati raggiunti, anche mediante campagne di sensibilizzazione o altre iniziative. Favorire la produzione scientifica e l'aggiornamento culturale degli aderenti, anche attraverso la costituzione di programmi policentrici e multidisciplinari di ricerca, sia in Svizzera che all'estero. Incentivare la collaborazione tra il mondo della ricerca, della clinica, della prevenzione, dell'industria (farmaceutica, dei biomateriali, delle protesi, degli strumentari) realizzando iniziative ad ampio spettro e che coinvolgano molteplici componenti. Identificare, studiare e promuovere iniziative didattiche che si avvalgano di diversi mezzi e sistemi con particolare riferimento a quelli informatici, multimediali, telematici. Partecipare, realizzare e organizzare congressi, convegni o gruppi di studio, nazionali e internazionali, e altre occasioni di confronto con chirurghi provenienti dalla Comunità Europea o extra-comunitari, per incrementare il patrimonio scientifico e culturale dell'associazione. Impegnarsi in attività di solidarietà nell'ambito sanitario mettendo al servizio di terzi le proprie capacità professionali e chirurgiche qualora ve ne sia richiesta in particolare organizzando una delegazione di soci che, del tutto gratuitamente, possa intervenire in paesi stranieri con particolare riferimento a quelli in via di sviluppo, o in caso di carestie, calamità naturali, guerre o conflitti. L'azione del GICAM è rivolta soprattutto a pazienti pediatrici, per le particolari implicazioni e gravità che traumi, amputazioni, lesioni congenite o inflitte da altri rivestono nella vita di questi soggetti. Impegnarsi in iniziative di formazione di personale medico e paramedico in paesi che ne facciano richiesta, con particolare riferimento a paesi sottosviluppati o in via di sviluppo, sia in strutture universitarie che in ospedali pubblici o privati. Svolgere ogni attività connessa a quanto sopra. L'associazione, nel rispetto delle norme vigenti in materia e con divieto di svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse, potrà compiere tutte le operazioni necessarie od utili per il raggiungimento dei propri scopi; potrà partecipare ad altre associazioni o società con oggetto analogo al proprio; potrà promuovere e partecipare a federazioni di associazioni che abbiano scopi analoghi ai propri.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Studio Lic. oec. Stefano Vignanelli | Lugano | 14.07.2023 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Siron SA | Bellinzona | 04.06.2015 | 13.07.2023 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- GICAM (Groupe International Chirurgiens Amis de la Main)
- GICAM Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano)
Numero di pubblicazione: HR02-1005796102, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano), in Lugano, CHE-464.571.632, associazione (Nr. FUSC 122 del 28.06.2021, Pubbl. 1005231014).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Siron SA (CHE-102.692.455), in Camorino, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Studio Lic. oec. Stefano Vignanelli (CHE-106.273.554) [ CH-514.1.011.052-1], in Lugano, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1005231014, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano), in Lugano, CHE-464.571.632, associazione (Nr. FUSC 145 del 29.07.2020, Pubbl. 1004947816).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Catto, Francesca Selena, cittadina italiana, in Zug, membro, con firma collettiva a due;
Bonetti, Giovanni Franco, da Muralto, in Orselina, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1004947816, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
GICAM (Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano), in Lugano, CHE-464.571.632, associazione (Nr. FUSC 66 del 04.04.2019, Pubbl. 1004603463).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Cadeo, Cesare, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.