• Fonds International d'Entraide Musicale (FIEM)

    GE
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-660.0.414.977-1
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    47 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Fonds International d'Entraide Musicale (FIEM)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fonds International d'Entraide Musicale (FIEM)

    • Fonds International d'Entraide Musicale (FIEM) è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Genève.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 03.12.1977.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Fonds International d'Entraide Musicale (FIEM).

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo (Lingua originale)

    faciliter les échanges d'expérience dans tous les aspects de la musique et de la vie musicale, ainsi que le développement des contacts entre musiciens; encourager la connaissance et l'appréciation mutuelle de la musique et des musiciens parmi les différentes cultures; aider à préserver les musiques traditionnelles sous leurs formes authentiques; donner à la musique la place qu'elle mérite à la fois dans l'enseignement général et au sein de la communauté; aider à ce que toutes les couches de la population aient le droit culturel d'accéder et de participer à la vie musicale.

    Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.
    Title
    Confermare