• Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli efficenti leggeri nell'uso quotidiano

    TI
    cancellata
    N° registro commercio: CH-524.7.005.660-1
    Ramo economico: Ricerca e sviluppo

    Età dell'azienda

    -

    Fatturato in CHF

    -

    Capitale in CHF

    -

    Collaboratori

    -

    Marchi attivi

    -
    Via Angelo Maspoli 15
    6850 Mendrisio
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli efficenti leggeri nell'uso quotidiano

    *le informazioni visualizzate sono esempi

    Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Ricerca e sviluppo

    Scopo

    A) lo scopo della Fondazione consiste nell'incrementare l'interesse per i veicoli efficenti leggeri (VEL) a favorire la loro introduzione nell'uso quotidiano, in particolare: mediante il sostegno finanziario al progetto pilota assegnato dall'Ufficio Federale dell'Energia al Comune di Mendrisio e che si svolgerà tra il 1995 e il 2001; mediante il sostegno finanziario al progetto di espansione del 'progetto VEL di Mendrisio' a tutto il Cantone, che si svolgerà a partire dal 2001 (VEL 2); attraverso la promozione di altre attività non contemplate in tali due progetti ma comunque volte a favorire l'interesse e l'introduzione di veicoli efficenti leggeri. b) La Fondazione persegue i suoi scopi tramite la promozione ed il mantenimento di relazioni di collaborazione scientifica: tra la Fondazione e gli Uffici federali e cantonali competenti, in particolare nel settore del risparmio energetico e della protezione dell'ambiente, gli istituti universitari e di ricerca; tra la Fondazione e gli enti pubblici e privati che promuovono l'interesse e l'introduzione di veicoli efficenti leggeri; tra la Fondazione e gli enti specializzati esteri (Citelec, AVERE, commissioni europee, ecc.); c) La Fondazione persegue la raccolta di fondi privati e pubblici e si impegna a gestire e versare i contributi per la realizzazione dello scopo sociale. In particolare ricerca attivamente sponsor e sostiene le attività svolte dall'AssoVEL e dell'Associazione per la mobilità sostenibile (AssoVEL2), incaricate dell'esecuzione dei progetti indicati alla precedente lettera a). d) La fondazione è di pubblica utilità e non ha scpo di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori precedente (4)
    Nome Luogo Dal Al
    Ari-audit SA
    Savosa 06.09.2019 27.08.2020
    BDO AG
    Lamone 10.09.2015 16.07.2019
    Fidirevisa SA
    Lugano 26.02.2010 09.09.2015
    MGF Consulenze SA
    Lugano 07.01.2008 25.02.2010

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli alettrici leggeri nell'uso quotidiano
    • Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli elettrici leggeri nell'uso quotidiano

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli efficenti leggeri nell'uso quotidiano

    FUSC 200828/2020 - 28.08.2020
    Categorie: Cancellazione

    Numero di pubblicazione: HR03-1004967212, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli efficienti leggeri nell'uso quotidiano, in Mendrisio, CHE-110.238.733, fondazione (Nr. FUSC 103 del 29.05.2020, Pubbl. 1004899911). La fondazione è cancellata, avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso.

    FUSC 200529/2020 - 29.05.2020
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1004899911, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli efficienti leggeri nell'uso quotidiano, in Mendrisio, CHE-110.238.733, fondazione (Nr. FUSC 172 del 06.09.2019, Pubbl. 1004711269).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto. La fondazione è dichiarata soppressa in applicazione delle disposizioni dell'art. 88 cpv. 1 CC con risoluzione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532) in Muralto del 21.01.2020, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.

    FUSC 190906/2019 - 06.09.2019
    Categorie: Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: HR02-1004711269, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione VEL per la sperimentazione e l'introduzione di veicoli efficienti leggeri nell'uso quotidiano, in Mendrisio, CHE-110.238.733, fondazione (Nr. FUSC 136 del 17.07.2019, Pubbl. 1004678184).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ari-audit SA (CHE-100.561.693), in Savosa, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare