Informazioni su Fondazione Ticino Cuore
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Ticino Cuore
- Fondazione Ticino Cuore ha sede a Lugano, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 25.02.2005 e ha 9 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 28.04.2021. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- Fondazione Ticino Cuore è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-112.246.442.
- Aziende con l’indirizzo uguale a Fondazione Ticino Cuore: 3 F Trusting SA, A & Associates Swiss SA, AB.ONE Sagl.
Dirigenza (9)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Fabio Nicoli,
Dr. Alessandro Angelo Giovanni Del Bufalo,
Luciano Carlo Anselmi,
Romano Mauri,
Marie Celine Steenhoudt
i più recenti aventi diritto di firma
Fabio Nicoli,
Dr. Alessandro Angelo Giovanni Del Bufalo,
Romano Mauri,
Carlo Antonio Casso,
Claudio Gianni Benvenuti
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
25.02.2005
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.028.930-3
IDI/IVA
CHE-112.246.442
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Favorire la diminuzione della mortalità delle persone dovuta ad arresto cardiaco, mediante azioni ed interventi di ogni tipo, a carattere generale e capillare principalmente sul territorio del Cantone Ticino, che comprendono anche la rianimazione cardiopolmonare associata alla defibrillazione precoce per il tramite di personale non sanitario. In quest'ambito, la fondazione può compiere ogni e qualsiasi attività, inclusi il finanziamento di terzi impegnati nel perseguimento di scopi analoghi e la ricerca di fondi, donazioni ed eventuali prestiti destinati al conseguimento dello scopo. Per il raggiungimento del proprio scopo, la Fondazione può: svolgere attività di ricerca in proprio o in collaborazione con terzi, enti pubblici e privati; assumere mandati di consulenza, di organizzazione, di formazione, di ricerca e di realizzazione di progetti specifici commissionati da terzi, segnatamente enti pubblici o privati; partecipare direttamente o indirettamente a società, imprese o consorzi attivi nel medesimo settore, in particolare per promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie e apparecchiature in ambito cardiologico; assumere e formare personale per lo svolgimento della propria attività; prestare servizi contro retribuzione e in generale svolgere attività e operazioni di carattere commerciale ritenuto che i relativi proventi sono interamente, esclusivamente e irrevocabilmente destinati al perseguimento dello scopo della Fondazione e pertanto non a fini di lucro. La Fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Interfida Revisioni e Consulenze SA | Mendrisio | 25.02.2008 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione Ticino cuore
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Ticino Cuore
Numero di pubblicazione: HR02-1005162861, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ticino Cuore, in Lugano, CHE-112.246.442, fondazione (Nr. FUSC 235 del 04.12.2019, Pubbl. 1004774837).
Nuovo recapito:
Via alla Campagna 4, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR02-1004774837, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ticino Cuore, in Lugano, CHE-112.246.442, fondazione (Nr. FUSC 233 del 30.11.2016, p.0, Pubbl. 3193469).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gallino, Augusto, da Giubiasco, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Del Bufalo, Alessandro, da Stabio, in Stabio, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Nicoli, Fabio, da Faido, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Casso, Carlo, da Cama, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, con firma collettiva a due [finora: Casso, Carlo Antonio, membro, senza diritto di firma];
Mauri, Romano, da Lugano, in Origlio, membro, con firma collettiva a due [finora: da Barbengo, presidente, con firma collettiva a due];
Anselmi, Luciano, da Vogorno, in Gordola, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 3193469, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ticino Cuore, in Lugano, CHE-112.246.442, fondazione (FUSC no. 200 del 15.10.2015, Pubbl. 2427283).
Atto pubblico modificato:
04.11.2015.
Nuovo scopo:
Favorire la diminuzione della mortalità delle persone dovuta ad arresto cardiaco, mediante azioni ed interventi di ogni tipo, a carattere generale e capillare principalmente sul territorio del Cantone Ticino, che comprendono anche la rianimazione cardiopolmonare associata alla defibrillazione precoce per il tramite di personale non sanitario. In quest'ambito, la fondazione può compiere ogni e qualsiasi attività, inclusi il finanziamento di terzi impegnati nel perseguimento di scopi analoghi e la ricerca di fondi, donazioni ed eventuali prestiti destinati al conseguimento dello scopo.
Per il raggiungimento del proprio scopo, la Fondazione può:
svolgere attività di ricerca in proprio o in collaborazione con terzi, enti pubblici e privati;
assumere mandati di consulenza, di organizzazione, di formazione, di ricerca e di realizzazione di progetti specifici commissionati da terzi, segnatamente enti pubblici o privati;
partecipare direttamente o indirettamente a società, imprese o consorzi attivi nel medesimo settore, in particolare per promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie e apparecchiature in ambito cardiologico;
assumere e formare personale per lo svolgimento della propria attività;
prestare servizi contro retribuzione e in generale svolgere attività e operazioni di carattere commerciale ritenuto che i relativi proventi sono interamente, esclusivamente e irrevocabilmente destinati al perseguimento dello scopo della Fondazione e pertanto non a fini di lucro. La Fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.
Nuova autorità di vigilanza:
[Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Nuova organizzazione:
[finora Organizzazione: Consiglio di fondazione di 3 o più membri e ufficio di revisione.]. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532) in Muralto in data 10.05.2016 anche su punti non soggetti a pubblicazione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.