Informazioni su Fondazione Spes et Lux
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Spes et Lux
- Fondazione Spes et Lux a Lugano è una Fondazione nel ramo «Altri servizi sociali». Fondazione Spes et Lux è attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 11.06.2014.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 02.09.2014, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- Fondazione Spes et Lux è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-452.907.079.
- GTRADE SYSTEM SUISSE SA, Locrina SA, Sandanger Holding SA hanno lo stesso indirizzo come Fondazione Spes et Lux.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Veronica Maria Caruso,
Paola Maria Schröter,
Roberto Carlo Franchini
i più recenti aventi diritto di firma
Veronica Maria Caruso,
Paola Maria Schröter,
Roberto Carlo Franchini
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
11.06.2014
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.961-0
IDI/IVA
CHE-452.907.079
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
Elargizioni ad enti ecclesiastici, il sostegno e l'aiuto a persone bisognose che non dispongono di mezzi sufficienti per il proprio sostentamento o a enti che si adoperano per alleviare situazioni di povertà e di disagio. L'aiuto può essere prestato, sia direttamente che indirettamente, sottoforma di elargizioni o di contributi caritatevoli ed è rivolto principalmente a persone o enti residenti od operanti sull'Antico territorio della Diocesi di Como, attualmente comprendente la Diocesi di Como e di Lugano, ricordando le figure di due grandi comunicatori del messaggio evangelico, legati tra loro da un rapporto di vera e profonda amicizia, che su questo territorio hanno vissuto e operato: mons. Alessandro Maggiolini e mons. Valerio Crivelli. La Fondazione può promuovere qualsiasi tipo di attività ritenuta necessaria o utile per il raggiungimento del proprio scopo. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PKF CERTIFICA SA | Lugano | 16.06.2014 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Spes et Lux
Numero di pubblicazione: 1692653, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Spes et Lux, in Lugano, CHE-452.907.079, fondazione (FUSC no. 113 del 16.06.2014, Pubbl. 1555233).
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Numero di pubblicazione: 1555233, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Spes et Lux, in Lugano, CHE-452.907.079, c/o Amifiduciaria SA, Viale Stefano Franscini 1, Casella postale, 6901 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
19.05.2014.
Scopo:
Elargizioni ad enti ecclesiastici, il sostegno e l'aiuto a persone bisognose che non dispongono di mezzi sufficienti per il proprio sostentamento o a enti che si adoperano per alleviare situazioni di povertà e di disagio.
L'aiuto può essere prestato, sia direttamente che indirettamente, sottoforma di elargizioni o di contributi caritatevoli ed è rivolto principalmente a persone o enti residenti od operanti sull'Antico territorio della Diocesi di Como, attualmente comprendente la Diocesi di Como e di Lugano, ricordando le figure di due grandi comunicatori del messaggio evangelico, legati tra loro da un rapporto di vera e profonda amicizia, che su questo territorio hanno vissuto e operato:
mons. Alessandro Maggiolini e mons. Valerio Crivelli. La Fondazione può promuovere qualsiasi tipo di attività ritenuta necessaria o utile per il raggiungimento del proprio scopo. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Persone iscritte:
Franchini, Roberto Carlo, da Cugnasco-Gerra, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Caruso, Veronica Maria, da Castel San Pietro, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Schröter, Paola Maria, da Eischoll, in Lanzo d'Intelvi (IT), segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
PKF CERTIFICA SA (CHE-109.298.444), in Lugano, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.