Ulteriori indirizzi
Informazioni su Fondazione Sasso San Gottardo
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Sasso San Gottardo
- Fondazione Sasso San Gottardo con sede a Airolo è una Fondazione nel ramo «Esercizio delle biblioteche e musei». Fondazione Sasso San Gottardo è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Sasso San Gottardo è composta da 11 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 10.12.2004.
- Il 21.11.2024 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-112.143.807.
Dirigenza (11)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Ivana Sambo,
lic. rer. pol. Norman Gobbi,
Dr. Fritz Bernhard Gantert,
André Blattmann,
Christoph Hürlimann
i più recenti aventi diritto di firma
Ivana Sambo,
lic. rer. pol. Norman Gobbi,
Theodor Höltschi,
Dr. Fritz Bernhard Gantert,
André Blattmann
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
10.12.2004
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Airolo
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-506.7.000.812-1
IDI/IVA
CHE-112.143.807
Ramo economico
Esercizio delle biblioteche e musei
Scopo
Mantenere e conservare quelle parti della ex fortificazione dell'artiglieria 'Sasso da Pigna' (A 8386) e della costruzione ausiliare 'Forte J' (A 8386) che risultino storicamente interessanti. D'altro canto la fondazione persegue anche lo scopo di trasformare questo gioiello dell'artiglieria in un moderno spazio pubblico da usare per delle esposizioni, quale campo ricreativo e quale spazio di ricerca per i settori dell'acqua, dell'energia, del traffico, delle condizioni climatiche, del clima, della sicurezza come pure delle conoscenze e della gestione delle conoscenze.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
ONLINE TREUHAND AG | Reinach (BL) | 16.12.2004 | 06.12.2009 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Sasso San Gottardo
Numero di pubblicazione: HR02-1006184652, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Sasso San Gottardo, in Airolo, CHE-112.143.807, fondazione (Nr. FUSC 96 del 19.05.2023, Pubbl. 1005749919).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Sambo, Ivana, da Winterthur, in Nimis (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: in Baden].
Numero di pubblicazione: HR02-1005749919, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Sasso San Gottardo, in Airolo, CHE-112.143.807, fondazione (Nr. FUSC 30 del 13.02.2023, Pubbl. 1005676913).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Sambo, Ivana, da Winterthur, in Baden, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1005676913, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Sasso San Gottardo, in Airolo, CHE-112.143.807, fondazione (Nr. FUSC 99 del 23.05.2022, Pubbl. 1005480152).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Muheim, Franz Xaver, da Flüelen, in Altdorf UR, membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.