Informazioni su Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano
- Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano ha sede a Lugano, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano è composta da 5 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 29.08.1997.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 12.07.2024.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 12 altre aziende attive. Queste includono: Associazione EXIT-Svizzera Italiana, Dom 4545 Holding SA, Expert.ai International SA.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Claudio Carlo Massimo Städler,
Pier Luigi Quadri,
Daniele Angeretti,
Carlo Tosi
i più recenti aventi diritto di firma
Claudio Carlo Massimo Städler,
Pier Luigi Quadri,
Daniele Angeretti,
Carlo Tosi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
29.08.1997
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.013.203-5
IDI/IVA
CHE-110.403.713
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Il sostenimento dei progetti di ricerca clinica applicata delle malattie neurodegenerative del sistema nervoso centrale e periferico (malattia di Parkinson e altre patologie extrapiramidali, sindromi demenziali, ecc.). Verranno sostenuti progetti provenienti dal Cantone Ticino e della Svizzera. Questi studi possono essere condotti in collaborazione con più centri, preferibilmente universitari.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
| Nome | Luogo | Dal | Al | |
|---|---|---|---|---|
| Studio fiduciario Ines Guarisco Gianini | Lugano | 07.10.2008 | ||
Collegio dei revisori precedente (1)
| Nome | Luogo | Dal | Al | |
|---|---|---|---|---|
| Finess SA | Lugano | <2004 | 06.10.2008 | |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano
Numero di pubblicazione: HR02-1006083388, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano, in Lugano, CHE-110.403.713, fondazione (Nr. FUSC 131 del 10.07.2019, Pubbl. 1004672659).
Nuovo recapito:
c/o Monti Gestione Patrimoniale SA, Via S. Balestra 22a, 6900 Lugano.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Städler, Claudio Carlo Massimo, da Menzingen, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma individuale;
Tosi, Carlo, da Aranno, in Massagno, membro, con firma individuale [finora: vice-presidente, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: HR02-1004672659, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano, in Lugano, CHE-110.403.713, fondazione (Nr. FUSC 28 del 10.02.2016, p.0, Pubbl. 2658859).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Noseda, Giorgio, da Vacallo, in Morbio Inferiore, presidente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Quadri, Pier Luigi , da Balerna, in Cabbio (Breggia), presidente, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: 2658859, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione per lo studio delle malattie neurodegenerative delle persone adulte e dell'anziano, in Lugano, CHE-110.403.713, fondazione (FUSC no. 14 del 21.01.2016, Pubbl. 2611221).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Monti, Sergio Battista, da Cademario, in Cademario, presidente, con firma individuale;
Regli, Franco, da Göschenen, in Epalinges, membro, con firma individuale;
Monti, Marilena, da Lamone e Cademario, in Carona, cassiera e segretaria, con firma individuale;
Bernasconi, Jean-Pierre, da Rovio, in Rovio, membro, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Noseda, Giorgio, da Vacallo, in Morbio Inferiore, presidente, con firma individuale [finora: membro con firma individuale];
Tosi, Carlo, da Aranno, in Massagno, vice-presidente, con firma individuale [finora: membro con firma individuale];
Angeretti, Daniele, da Mendrisio, in Rancate (Mendrisio), cassiere e segretario, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.