• Fondazione per la Cultura Italiana del Cantone Ticino

    TI
    cancellata
    N° registro commercio: CH-514.7.009.975-7
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    -

    Fatturato in CHF

    -

    Capitale in CHF

    -

    Collaboratori

    -

    Marchi attivi

    -
    c/o UBS SA
    Via Pretorio 14
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione per la Cultura Italiana del Cantone Ticino

    *le informazioni visualizzate sono esempi

    Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Tutelare e promuovere i valori della cultura italiana, peculiari del Canton Ticino, mediante: l'istituzione di borse di studio o di perfezionamento presso Università italiane, per studenti ticinesi (o di madre ticinese, nati e cresciuti in Ticino) iscritti, con particolare riferimento, alle seguenti facoltà: lettere, legge ed agraria; il potenziamento del patrimonio bibliografico della Biblioteca Cantonale (ivi compresa la documentazione bibliografica del Liceo Cantonale, della Scuola Cantonale, della Magistrale e di altre biblioteche pubbliche); l'assegnazione di contributi alla pubblicazione di opere significative per la promozione della cultura italiana del Canton Ticino.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori precedente (1)
    Nome Luogo Dal Al
    BESFID SA
    Lugano 23.08.2010 24.09.2013

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione per la Cultura Italiana del Cantone Ticino

    FUSC 185/2013 - 25.09.2013
    Categorie: Cancellazione

    Numero di pubblicazione: 1094279, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione per la Cultura Italiana del Cantone Ticino, in Lugano, CH-514.7.009.975-7, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6561504). Gli attivi e i passivi verso terzi sono ripresi da Fondazione Lang e per la Cultura Italiana del Cantone Ticino, in Lugano (CH-501.7.014.940-8). La fondazione è cancellata in seguito alla fusione.

    FUSC 36/2012 - 21.02.2012
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 6561504, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione per la Cultura Italiana del Cantone Ticino, in Lugano, CH-514.7.009.975-7, fondazione (FUSC no. 162 del 23.08.2010, p. 18, Pubbl. 5780450).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CH-501.9.015.066-2), in Muralto.

    FUSC 162/2010 - 23.08.2010
    Categorie: Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 5780450, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione per la Cultura Italiana del Cantone Ticino, in Lugano, CH-514.7.009.975-7, fondazione (FUSC no. 68 del 09.04.2010, p. 18, Pubbl. 5579626).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Besfid Fiduciaria SA (CH-514.3.012.602-7), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare