Informazioni su Fondazione Myrta Gabardi
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Myrta Gabardi
- Fondazione Myrta Gabardi ha sede a Lugano, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- Fondazione Myrta Gabardi è stata costituita nel 21.09.2016.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 25.08.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-184.512.594.
- Oltre all’Organizzazione Fondazione Myrta Gabardi sono iscritte 24 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Affidea Centro del Seno Ticino SA, Beach SA, Bijoux IO SA.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
21.09.2016
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.032-8
IDI/IVA
CHE-184.512.594
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Mantenere nella sua normale attività il Premio Internazionale Myrta Gabardi istituito dal 2000 finalizzato all'assegnazione di riconoscimenti a personalità e istituzioni italiane, svizzere e anche di altre nazionalità. I riconoscimenti sono assegnati a persone e istituzioni di meritorio impegno nei settori musicale e giornalistico. I premi si suddividono in 'una vita per la musica, una musica per la vita' per il settore musicale e 'il giornalismo come professione e missione' per il settore giornalistico. Ulteriori assegnazioni possono concernere la letteratura, le arti figurative, lo sport, l'impegno sociale e la ricerca scientifica con facoltà di coniare volta per volta la titolazione meglio pertinente. Accanto ai riconoscimenti attribuiti per meriti riconosciuti vengono assegnati premi in danaro a giovani capaci di affermarsi nei singoli settori retro indicati al fine di contribuire al progresso scientifico, nonché all'arte in tutte le sue forme. Tali premi in danaro vengono individuati ad esclusivo giudizio del Consiglio di Fondazione.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Multirevisioni SA | Muralto | 26.09.2016 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Myrta Gabardi
Numero di pubblicazione: LS05-0000004020, Ufficio del registro di commercio Ticino
Rubrica: Liquidazioni e grida ai creditori Sottorubrica: Diffida ai creditori alla liquidazione di una fondazione Data di pubblicazione: SHAB 25.08.2025 Disponibile al pubblico fino al: 25.08.2030 Numero di pubblicazione: Ente di pubblicazione Avv. Fabio Soldati, Via Pretorio 7, 6900 Lugano Diffida ai creditori alla liquidazione Fondazione Myrta Gabardi Organizzazione in dissoluzione: Fondazione Myrta Gabardi CHE-184.512.594 c/o: MAXIMAT SA Via Pretorio 7
Punto di contatto: c/o MAXIMAT SA Via Pretorio 7
Numero di pubblicazione: HR02-1006248300, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Myrta Gabardi, in Lugano, CHE-184.512.594, fondazione (Nr. FUSC 69 del 11.04.2023, Pubbl. 1005720823).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Jafelice, Jovita, cittadina italiana, in Milano (IT), vice-presidente, con firma individuale;
Bargna, Vittorio, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma individuale;
Cavaliere, Aristide, da Lodrino, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), membro, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cavaliere Gianetta, Ilaria Barbara, da Riviera, in Minusio, vice-presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: HR02-1005720823, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Myrta Gabardi, in Lugano, CHE-184.512.594, fondazione (Nr. FUSC 27 del 08.02.2023, Pubbl. 1005673298).
Nuovo recapito:
c/o MAXIMAT SA, Via Pretorio 7, 6900 Lugano.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.