• FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.016-4
    Ramo economico: Esercizio delle biblioteche e musei

    Età dell'azienda

    9 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO

    • FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Esercizio delle biblioteche e musei».
    • La dirigenza è composta di 11 persone.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 23.01.2024. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
    • L'IDI della Organizzazione è CHE-244.214.547.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle biblioteche e musei

    Scopo

    La Fondazione ha per scopo l'organizzazione, il finanziamento e l'amministrazione del Museo d'Arte della Svizzera italiana, Lugano. La Fondazione promuove l'attività del Museo in un'ottica di arricchimento culturale e di sviluppo economico e sociale del territorio di riferimento. Attraverso il Museo la Fondazione contribuisce ad animare la vita culturale del Cantone Ticino e della città di Lugano nel settore delle arti figurative e visive. La Fondazione promuove e sviluppa contatti e accordi con istituzioni pubbliche e private nell'ambito della sua missione. La Fondazione procede in particolare: alla valorizzazione ed allo studio del patrimonio artistico del Cantone Ticino ed al sostegno della produzione artistica locale di qualità; alla conservazione ed allo studio delle opere d'arte in gestione della Fondazione; all'acquisizione di opere d'arte da destinare alla costituzione della propria collezione o da destinare alle collezioni degli enti fondatori; all'esposizione al pubblico di opere d'arte di interesse locale, nazionale e internazionale; all'organizzazione di manifestazioni culturali (esposizioni temporanee, conferenze ecc.) ed alla partecipazione ad iniziative promosse da terzi; alla collaborazione con le scuole, gli enti, le associazioni e le persone che operano nel settore delle arti figurative e visive con scopi di interesse pubblico. Essa non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale
    Lugano 22.12.2015

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO

    FUSC 240123/2024 - 23.01.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005941843, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO, in Lugano, CHE-244.214.547, fondazione (Nr. FUSC 250 del 27.12.2019, Pubbl. 1004794124).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gimenez Martin, Carmen Claudia, cittadina spagnola, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Bertoli, Manuele, da Novaggio, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Peter, Henry Martin, da Sargans, in Origlio, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Carobbio Guscetti, Marina, da Blenio, in Lumino, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Tonella, Denise, da Airolo, in Zürich, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 191227/2019 - 27.12.2019
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1004794124, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO, in Lugano, CHE-244.214.547, fondazione (Nr. FUSC 247 del 20.12.2019, Pubbl. 1004789850).

    Atto pubblico modificato:
    12.11.2019.

    FUSC 191220/2019 - 20.12.2019
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004789850, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO, in Lugano, CHE-244.214.547, fondazione (Nr. FUSC 188 del 30.09.2019, Pubbl. 1004726757).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Castagnola Rossini, Raffaella, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Dicorato, Luigi, da Lugano, in Castagnola (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente].

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare