Informazioni su Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo
- Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo ha sede a Chiasso ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Esercizio delle biblioteche e musei».
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo fondata il 10.11.2011 è composta da 3 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 01.07.2024. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo.
- All’indirizzo uguale sono iscritte 91 altre aziende attive. Queste includono: Adolf Heymann AG, ALVOR SUISSE SA, AM Facility Management SA.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
10.11.2011
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.886-8
IDI/IVA
CHE-276.565.347
Ramo economico
Esercizio delle biblioteche e musei
Scopo
La gestione, la completazione e la continuazione della biblioteca che attualmente si trova presso il mapp. no. 676 di Morbio Inferiore; l'attribuzione di un premio annuale massimo di CHF 10'000.00 a persona fisica o giuridica che si sia distinta nel campo della storia e dell'arte militare; la distribuzione di borse di studio annuali, fino a un massimo complessivo di CHF 50'000.00 all'anno, a studenti di rango universitario o post accademico che si dedichino alle discipline sopra indicate. La fondazione, dovrà inoltre, esaudendo un preciso e profondo desiderio delle parti, ricordare ai concittadini di Chiasso e della zona l'attività benemerita compiuta dagli antenati della famiglia Valsangiacomo. Gli importi di cui sopra, che verranno distribuiti -in tutto o in parte- solo compatibilmente con le disponibilità finanziarie della fondazione, saranno indicizzati nel senso che ad un aumento di 5 (cinque) punti dell'indice nazionale svizzero dei prezzi al consumo corrisponderà un aumento proporzionale adeguato di tale importo. Indice base quello in vigore il 1. gennaio 2011. La fondazione non ha alcun scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Studio Gabriele Cavadini SA | Morbio Inferiore | 03.11.2021 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fideconsul Società di Revisione SA | Chiasso | 15.11.2011 | 05.05.2021 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo
Numero di pubblicazione: HR02-1006071824, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo, in Chiasso, CHE-276.565.347, fondazione (Nr. FUSC 214 del 03.11.2021, Pubbl. 1005326239).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Massarenti, Matteo, cittadino italiano, in Olgiate Comasco (IT), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005326239, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo, in Chiasso, CHE-276.565.347, fondazione (Nr. FUSC 87 del 06.05.2021, Pubbl. 1005172000).
Nuovo recapito:
c/o Fiduciaria Mega SA, Corso San Gottardo 32, 6830 Chiasso.
Altri indirizzi:
c/o Fiduciaria Mega SA, Casella postale 1764, 6830 Chiasso.
Nuova autorità di vigilanza:
[Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.]. Con decisione del 29.09.2021 la Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto, ha nominato Moro Claudio quale presidente del consiglio di fondazione, Gindrat Raphaël e Massarenti Matteo quali membri del consiglio di fondazione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Curino, Virgilio, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Moro, Claudio, da Onsernone, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due;
Gindrat, Raphaël, da Tramelan, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due;
Massarenti, Matteo, cittadino italiano, in Olgiate Comasco (IT), membro, con firma collettiva a due;
Studio Gabriele Cavadini SA (CHE-340.814.602), in Morbio Inferiore, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1005172000, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo, in Chiasso, CHE-276.565.347, fondazione (Nr. FUSC 195 del 09.10.2018, Pubbl. 1004472840).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Fideconsul Società di Revisione SA (CH-524.3.002.253-6), in Chiasso, ufficio di revisione. [La fondazione è priva dell'organo di revisione].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.