Informazioni su Fondazione in favore degli emarginati
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione in favore degli emarginati
- Fondazione in favore degli emarginati è attualmente attiva e opera nel settore «Altri servizi sociali». La sede si trova a Lugano.
- Fondazione in favore degli emarginati è stata costituita nel 15.11.1980.
- Il 07.02.2023 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-114.125.111.
- All’indirizzo uguale sono iscritte 3 altre aziende attive. Queste includono: CEU - Associazione Cooperazione Essere Umani, Comunità familiare, Walnut.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Andrea Fioravanti,
Riccardo Balmelli,
Raffaele Pio Deschenaux,
Deborah Solcà,
Indro Moretti
i più recenti aventi diritto di firma
Andrea Fioravanti,
Riccardo Balmelli,
Raffaele Pio Deschenaux,
Deborah Solcà,
Indro Moretti
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.11.1980
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.009.971-2
IDI/IVA
CHE-114.125.111
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
Combattere l'emarginazione in genere, sia attraverso opere si sensibilizzazione sui problemi e sui danni che arreca questa piaga sociale, sia favorendo iniziative di prevenzione, sia aiutando chi lavora nel campo terapeutico soprattutto attraverso organizzazioni comunitarie e partecipative, sia attraverso la locazione degli stabili di sua proprietà ad enti e associazioni attive a favore dell'integrazione sociale.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Recosa - Revisioni e Consulenze SA | Chiasso | 19.12.2007 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione in favore degli emarginati e tossicodipendenti
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione in favore degli emarginati
Numero di pubblicazione: HR02-1005672214, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione in favore degli emarginati, in Lugano, CHE-114.125.111, fondazione (Nr. FUSC 151 del 08.08.2022, Pubbl. 1005536925).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Moretti, Indro, da Muralto, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Minusio].
Numero di pubblicazione: HR02-1005536925, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione in favore degli emarginati, in Lugano, CHE-114.125.111, fondazione (Nr. FUSC 189 del 01.10.2018, Pubbl. 1004466313).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Lama, Olivio, da Riva San Vitale, in Riva San Vitale, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Fioravanti, Andrea, da Balerna, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1004466313, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione in favore degli emarginati e tossicodipendenti, in Lugano, CHE-114.125.111, fondazione (Nr. FUSC 238 del 07.12.2017, Pubbl. 3917279).
Atto pubblico modificato:
04.06.2018.
Nuovo nome:
Fondazione in favore degli emarginati.
Nuovo scopo:
Combattere l'emarginazione in genere, sia attraverso opere si sensibilizzazione sui problemi e sui danni che arreca questa piaga sociale, sia favorendo iniziative di prevenzione, sia aiutando chi lavora nel campo terapeutico soprattutto attraverso organizzazioni comunitarie e partecipative, sia attraverso la locazione degli stabili di sua proprietà ad enti e associazioni attive a favore dell'integrazione sociale. [Nuovo numero IDI Autorità di vigilanza] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto. [Organizzazione.
come finora:
consiglio direttivo composto da 5 a 7 membri. L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.]. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto, in data 31.07.2018, anche su punti non soggetti a pubblicazione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.