Informazioni su Fondazione Corippo 1975
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Corippo 1975
- Fondazione Corippo 1975 ha sede a Lavertezzo ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 04.09.1976.
- Il 14.11.2024 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- Fondazione Corippo 1975 è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-113.518.117.
Dirigenza (10)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Luciano Tenconi,
Alfio Giovanni Maria Bordoli,
Tiziana Annamaria Zaninelli Vasina,
Marco Molinari,
Damiano Vignuta
i più recenti aventi diritto di firma
Luciano Tenconi,
Alfio Giovanni Maria Bordoli,
Tiziana Annamaria Zaninelli Vasina,
Marco Molinari,
Damiano Vignuta
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
04.09.1976
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Verzasca
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.7.000.197-6
IDI/IVA
CHE-113.518.117
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La Fondazione si propone di realizzare tutte le misure atte a conservare, rianimare e promuovere il villaggio di Corippo. A questo scopo la Fondazione si propone di attuare il programma predisposto in occasione dell'Anno europeo del patrimonio architettonico, in particolare: di procedere all'acquisto di beni immobili e di provvedere alla loro gestione; di fungere da organo direttivo, coordinatore e appaltante di tutte le altre opere previste dal programma; di promuovere l'animazione culturale con eventi, giornate di studio e altro.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino | Bellinzona | 11.06.2009 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Corippo 1975
Numero di pubblicazione: HR02-1006178709, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Corippo 1975, in Verzasca, CHE-113.518.117, fondazione (Nr. FUSC 47 del 07.03.2024, Pubbl. 1005980289).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Scettrini, Claudio, da Corippo, in Corippo, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tenconi, Luciano, da Cugnasco-Gerra, in Vogorno (Verzasca), membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005980289, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Corippo 1975, in Verzasca, CHE-113.518.117, fondazione (Nr. FUSC 2 del 04.01.2024, Pubbl. 1005925694).
Nuovo recapito:
6633 Lavertezzo.
Numero di pubblicazione: HR02-1005925694, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Corippo 1975, in Verzasca, CHE-113.518.117, fondazione (Nr. FUSC 120 del 23.06.2022, Pubbl. 1005503115).
Atto pubblico modificato:
15.11.2023.
Nuovo scopo:
La Fondazione si propone di realizzare tutte le misure atte a conservare, rianimare e promuovere il villaggio di Corippo.
A questo scopo la Fondazione si propone di attuare il programma predisposto in occasione dell'Anno europeo del patrimonio architettonico, in particolare:
di procedere all'acquisto di beni immobili e di provvedere alla loro gestione;
di fungere da organo direttivo, coordinatore e appaltante di tutte le altre opere previste dal programma;
di promuovere l'animazione culturale con eventi, giornate di studio e altro.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.