Informazioni su Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi
- Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi ha sede a Cureglia ed è attiva. Essa opera nel ramo «Assistenza sociale di anziani e disabili».
- La dirigenza è composta di 7 persone.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 03.02.2021. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-293.011.216.
Dirigenza (7)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Dr. Giacomo Luigi Antonio Ghezzi,
Alessia Simona Stefania Ghezzi,
Dr. Barbara Sabrina Caterina Carla Wicki-Ghezzi,
Franco Giacomo Andrea Maria Ghezzi,
Giorgia Panzera
i più recenti aventi diritto di firma
Dr. Giacomo Luigi Antonio Ghezzi,
Alessia Simona Stefania Ghezzi,
Dr. Barbara Sabrina Caterina Carla Wicki-Ghezzi,
Franco Giacomo Andrea Maria Ghezzi,
Giorgia Panzera
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
22.04.2011
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Cureglia
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.872-6
IDI/IVA
CHE-293.011.216
Ramo economico
Assistenza sociale di anziani e disabili
Scopo
La fondazione ha carattere di pubblica utilità e persegue scopi esclusivamente benefici a favore di persone disabili e/o affette da deficit evolutivi. In particolare, la fondazione intende mettere a disposizione di enti o fondazioni al beneficio dell'esenzione fiscale che si occupano dell'assistenza di persone disabili, attualmente della fondazione OTAF di Sorengo, terreno e fabbricati destinati alla gestione di un'azienda agricola tramite gli ospiti dell'ente o fondazione beneficiaria. La fondazione potrà pure organizzarsi quale azienda agricola autonoma (coltivatore diretto ai sensi della LDFR), fermo restante l'obbligo di operare a favore di persone disabili e di devolvere ogni e qualsiasi ricavo a scopi benefici a favore della fondazione stessa o di enti al beneficio di esenzione fiscale. La fondazione si prefigge inoltre di sostenere persone o enti bisognosi, prevalentemente con sede nel Canton Ticino.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi
Numero di pubblicazione: HR02-1005090996, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi, in Cureglia, CHE-293.011.216, fondazione (Nr. FUSC 36 del 21.02.2012, p.0, Pubbl. 6561544).
Atto pubblico modificato:
18.11.2020.
Nuovo scopo:
La fondazione ha carattere di pubblica utilità e persegue scopi esclusivamente benefici a favore di persone disabili e/o affette da deficit evolutivi. In particolare, la fondazione intende mettere a disposizione di enti o fondazioni al beneficio dell'esenzione fiscale che si occupano dell'assistenza di persone disabili, attualmente della fondazione OTAF di Sorengo, terreno e fabbricati destinati alla gestione di un'azienda agricola tramite gli ospiti dell'ente o fondazione beneficiaria. La fondazione potrà pure organizzarsi quale azienda agricola autonoma (coltivatore diretto ai sensi della LDFR), fermo restante l'obbligo di operare a favore di persone disabili e di devolvere ogni e qualsiasi ricavo a scopi benefici a favore della fondazione stessa o di enti al beneficio di esenzione fiscale. La fondazione si prefigge inoltre di sostenere persone o enti bisognosi, prevalentemente con sede nel Canton Ticino.
Nuova autorità di vigilanza:
[Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione dell'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.]
Numero di pubblicazione: 6561544, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi, in Cureglia, CH-501.7.014.872-6, fondazione (FUSC no. 221 del 14.11.2011, p. 0, Pubbl. 6414662).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CH-501.9.015.066-2), in Muralto.
Numero di pubblicazione: 6414662, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Caterina e Giacomo Ghezzi, in Cureglia, CH-501.7.014.872-6, fondazione (FUSC no. 82 del 28.04.2011, p. 0, Pubbl. 6139902).
Autorità di vigilanza:
Dipartimento delle Istituzioni, Bellinzona.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.