Informazioni su Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione
- Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione ha sede a Viganello, è in liquidazione e opera nel ramo «Altri servizi sociali».
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione è composta da 3 persone.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 18.06.2024.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-497.786.636.
- Benza Alessio, C & C electric SA, GeFam Sagl hanno lo stesso indirizzo come Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
25.05.2011
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.875-8
IDI/IVA
CHE-497.786.636
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
La Fondazione non ha scopo di lucro, è di pubblica utilità ed intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà umana e sociale in tutto il mondo, attraverso la definizione e l'attuazione di progetti d'aiuto umanitario e sanitario. Essa vuole portare aiuto, cure e conforto ai malati ed ai bisognosi affinché possano trovare sollievo alle loro sofferenze. Essa lavora al fianco delle comunità mediche e sanitarie, per garantire a lungo termine migliori condizioni di vita ed il rispetto dei diritti fondamentali, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i bisognosi in generale. La Fondazione Ambrosiana Padre Pio, rappresenta l'evoluzione storica dell'Associazione Amici Ambrosiani per le opere di Padre Pio da Pietrelcina costituita in Milano il 19 ottobre 1964, con lo scopo sociale di 'potenziare ed incrementare le opere benefiche di Padre Pio da Pietrelcina attraverso l'organizzazione medico sanitaria'. Nell'autunno 1964 venne cosi aperto un primo centro Polispecialistico dove i primi sostenitori, medici, docenti universitari, ingegneri, industriali, uomini e donne di diversa posizione sociale, si proponevano di dedicare, ciascuno per la propria competenza, spazi di fraterna e disinteressata opera caritatevole a favore di malati indigenti e bisognosi in genere. La notizia dell'apertura del Poliambulatorio e della costituita Associazione, fu comunicata a Padre Pio che inviò a rappresentarlo per la rispettiva inaugurazione, il suo procuratore legale per la Casa Sollievo della Sofferenza, nella persona del comm. Angelo Battisti, funzionario laico della Santa Sede e delegato dalla stessa per il controllo giuridico ed amministrativo dell'Ospedale. Ai medici che, nell'anno successivo, si recarono a San Giovanni Rotondo in visita, Padre Pio ebbe a dire: 'Fate, Fate, Fate ed io stesso farò, il signore è con noi!'. Da allora, molti seguirono l'esempio di quei primi volontari, e dopo oltre 50 anni, lo spirito e le parole di San Pio, ci accompagnano e spingono a crescere con la costituenda Fondazione, che spinta dall'amore fraterno, continua la volontà del suo ispiratore piena dell'amore del Signore. Si rinvia allo statuto per lo scopo integrale.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione Ambrosiana Padre Pio
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione
Numero di pubblicazione: HR02-1006060228, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione, in Lugano, CHE-497.786.636, fondazione (Nr. FUSC 44 del 04.03.2024, Pubbl. 1005976612). La procedura fallimentare è stata sospesa per mancanza di attivo con decisione della Pretura del Distretto di Lugano del 21.03.2024. La Fondazione sarà cancellata d'ufficio se entro due anni dalla pubblicazione della presente iscrizione non verrà inoltrata un'opposizione motivata contro la cancellazione.
Numero di pubblicazione: KK03-0000052235, Ufficio del registro di commercio Ticino
Rubrica: Fallimenti Sottorubrica: Sospensione della procedura di fallimento Data di pubblicazione: SHAB, KABTI 31.05.2024 Disponibile al pubblico fino al: 31.05.2029 Numero di pubblicazione: Ente di pubblicazione Ufficio fallimenti di Lugano, Via al Fiume 7, 6962 Viganello Sospensione della procedura di fallimento Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione Debitore: Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione CHE-497.786.636 Via Luganetto 2
Ufficio, entro il suddetto termine 10.06.2024, sotto comminatoria delle pene previste
dalla legge, in particolare dall'art. 324 CP.
Numero di pubblicazione: HR02-1005976612, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ambrosiana Padre Pio, in Lugano, CHE-497.786.636, fondazione (Nr. FUSC 160 del 20.08.2015, p.0, Pubbl. 2330933).
Nuovo nome:
Fondazione Ambrosiana Padre Pio in liquidazione. È pronunciato il fallimento della fondazione con decisione della Pretura del Distretto di Lugano del 27.02.2024 a far tempo dal 28.02.2024 alle ore 10:00.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.