Informazioni su Fondazione Alp de Lagh
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Alp de Lagh
- Fondazione Alp de Lagh ha sede a Verdabbio, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Alp de Lagh è composta da 4 persone.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 11.04.2019.
- Fondazione Alp de Lagh è iscritta nel cantone GR con l’IDI CHE-210.115.249.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Dolores Zoppi,
Bernhard Singer,
Dr. Hans Bättig,
Erminio Giuseppe Borra
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
27.02.2017
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Grono
Ufficio del registro di commercio
GR
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-350.7.001.039-3
IDI/IVA
CHE-210.115.249
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Lo scopo della Fondazione è di gestire, direttamente o indirettamente, infrastrutture, servizi, aree d'interesse come pure monumenti e siti d'interesse generale, in particolare, ma non esclusivamente, in Val Cama, preoccupandosi anche di reperire i necessari finanziamenti; promuovere, intraprendere e sostenere attività, servizi, interventi ed iniziative qualificate destinate alla valorizzazione della Val Cama e del Moesano; favorire la conoscenza e la frequentazione della regione della Val Cama e del Moesano, in particolare del suo patrimonio paesaggistico, dei siti caratteristici e storici; promuovere e sostenere ogni iniziativa destinata in particolare ai giovani, alla loro formazione e allo svago in Val Cama; acquistare, ricevere e/o gestire, direttamente o indirettamente, immobili, superfici boschive ed altre aree a fini didattici, di conservazione e/o di svago o per uso proprio, sostenendo e/o promuovendo iniziative di rivalorizzazione, restauro o ricostruzione. La Fondazione non persegue scopo di lucro ma si prefigge solo di adempiere, con la sua gestione, ad un compito di interesse pubblico. Autorità di vigilanza: Amministrazione delle finanze dei Grigioni.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fideconto Revisioni SA | Bellinzona | 02.03.2017 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Alp de Lagh
Numero di pubblicazione: HR02-1004608639, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Fondazione Alp de Lagh, in Grono, CHE-210.115.249, fondazione (Nr. FUSC 43 del 02.03.2017, Pubbl. 3379925).
Nuovo recapito:
c/o Bernhard (Beni) Singer, Cará de Dosc 11, 6538 Verdabbio.
Altri indirizzi:
Casella postale 69, 6537 Grono.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Spadini, Antonio, da Calanca, in Grono, presidente, con firma collettiva a due con uno dei vicepresidenti.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Singer, Bernhard, da Salenstein, in Grono, presidente, con firma collettiva a due con uno dei vicepresidenti [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente];
Borra, Erminio Giuseppe, da Grono, in Grono, vice-presidente, con con firma collettiva a due con il presidente oppure due vicepresidenti fra di loro [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente];
Zoppi, Dolores, da Grono, in Grono, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente oppure due vicepresidenti fra di loro [finora: membro, senza diritto di firma];
Bättig, Hans, da Hergiswil bei Willisau, in Cama, cassiere, senza diritto di firma [finora: membro, senza diritto di firma].
Numero di pubblicazione: 3379925, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Fondazione Alp de Lagh, in Grono, CHE-210.115.249, c/o Antonio Spadini, Cará de Técc Biánch 10, 6538 Verdabbio, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
10.02.2017.
Scopo:
Lo scopo della Fondazione è di gestire, direttamente o indirettamente, infrastrutture, servizi, aree d'interesse come pure monumenti e siti d'interesse generale, in particolare, ma non esclusivamente, in Val Cama, preoccupandosi anche di reperire i necessari finanziamenti;
promuovere, intraprendere e sostenere attività, servizi, interventi ed iniziative qualificate destinate alla valorizzazione della Val Cama e del Moesano;
favorire la conoscenza e la frequentazione della regione della Val Cama e del Moesano, in particolare del suo patrimonio paesaggistico, dei siti caratteristici e storici;
promuovere e sostenere ogni iniziativa destinata in particolare ai giovani, alla loro formazione e allo svago in Val Cama;
acquistare, ricevere e/o gestire, direttamente o indirettamente, immobili, superfici boschive ed altre aree a fini didattici, di conservazione e/o di svago o per uso proprio, sostenendo e/o promuovendo iniziative di rivalorizzazione, restauro o ricostruzione. La Fondazione non persegue scopo di lucro ma si prefigge solo di adempiere, con la sua gestione, ad un compito di interesse pubblico.
Autorità di vigilanza:
Amministrazione delle finanze dei Grigioni.
Persone iscritte:
Spadini, Antonio, da Calanca, in Grono, presidente, con firma collettiva a due con uno dei vicepresidenti;
Borra, Erminio Giuseppe, da Grono, in Grono, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Singer, Bernhard, da Salenstein, in Grono, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Bättig, Hans, da Hergiswil bei Willisau, in Uitikon, membro, senza diritto di firma;
Zoppi, Dolores, da Grono, in Grono, membro, senza diritto di firma;
Fideconto Revisioni SA (CHE-101.596.286), in Bellinzona, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.