Informazioni su Fondation de Prévoyance du Groupe EFG
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondation de Prévoyance du Groupe EFG
- Fondation de Prévoyance du Groupe EFG è una Fondazione con sede a Lugano. Fondation de Prévoyance du Groupe EFG appartiene al settore «Esercizio di una casse pensioni» ed è attualmente attiva.
- C'é 14 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 25.04.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è CHE-109.794.571.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 4 altre aziende attive. Queste includono: EFG Asset Management (Switzerland) SA, EFG Bank SA, succursale di Lugano, EFG GAMMA Foundation.
Dirigenza (14)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Dr. Enrico Piotto,
Marcel Joseph Macherel,
Susanne Sabine Dirk,
Véronique Falquet Métral,
Matteo Gianini
i più recenti aventi diritto di firma
Dr. Enrico Piotto,
Marcel Joseph Macherel,
Susanne Sabine Dirk,
Véronique Falquet Métral,
Matteo Gianini
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
09.11.1944
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.009.771-3
IDI/IVA
CHE-109.794.571
Ramo economico
Esercizio di una casse pensioni
Scopo
La Fondazione ha lo scopo di assicurare la previdenza professionale nel quadro della LPP, e delle sue ordinanze d'applicazione contro le conseguenze economiche derivanti da vecchiaia, morte e invalidità, a favore di tutto il personale della Fondatrice e dei suoi enti affiliati alla Fondazione, nella misura in cui abbiano un contratto di affiliazione, come anche gli impiegati della Fondazione stessa, nonché dei loro congiunti e superstiti. L'associazione di una società affiliata avviene mediante apposita convenzione scritta, sottoposta all'Autorità di vigilanza. La Fondazione può concedere prestazioni più estese di quelle previste dalla legge e includere indennità per particolari stati di bisogno quali malattia, infortunio o disoccupazione. Il Consiglio di Fondazione emana i regolamenti che disciplinano le prestazioni, l'organizzazione, l'amministrazione, il finanziamento, nonché il controllo della Fondazione stessa. Esso definisce inoltre i rapporti tra il datore di lavoro, gli assicurati e gli aventi diritto. Il Consiglio di Fondazione ha la facoltà in ogni tempo di modificare i regolamenti. I diritti acquisiti devono comunque essere tutelati. I regolamenti e le relative modifiche vengono sottoposti all'Autorità di vigilanza. Qualora il conseguimento dello scopo lo richieda la Fondazione può stipulare contratti d'assicurazione o subentrare in contratti preesistenti, in qualità di stipulante e beneficiaria.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PricewaterhouseCoopers SA | Lugano | 12.10.2023 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ernst & Young AG | Lugano | 17.12.2007 | 11.10.2023 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- EFG Group Pension Foundation
- Fondazione di Previdenza del Gruppo EFG
- Vorsorgestiftung der EFG Gruppe
- Fondazione di Previdenza EFG SA
- Fondazione di previdenza BSI SA
- Fondazione di previdenza BSI-Banca della Svizzera Italiana
- Fondazione di previdenza per il personale della Banca della Svizzera Italiana
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondation de Prévoyance du Groupe EFG
Numero di pubblicazione: HR02-1006317320, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondation de Prévoyance du Groupe EFG, in Lugano, CHE-109.794.571, fondazione (Nr. FUSC 33 del 18.02.2025, Pubbl. 1006260473).
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Spaggiari, Antonella, da Breggia, in Coldrerio, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Dirk, Susanne, da Zürich, in Zürich, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Falquet Metral, Véronique, da Collonge-Bellerive, in Cologny, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Macherel, Marcel, da Fribourg, in Collonge-Bellerive, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Piotto, Enrico, da Zürich, in Zürich, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Polloni, Franco, da Acquarossa, in Vernate, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore.
Numero di pubblicazione: HR02-1006260473, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione di Previdenza EFG SA, in Lugano, CHE-109.794.571, fondazione (Nr. FUSC 243 del 14.12.2023, Pubbl. 1005910299).
Atto pubblico modificato:
04.12.2024.
Nuovo nome:
Fondation de Prévoyance du Groupe EFG.
Nuove traduzioni del nome:
(Vorsorgestiftung der EFG Gruppe) (Fondazione di Previdenza del Gruppo EFG) (EFG Group Pension Foundation).
Nuovo scopo:
La Fondazione ha lo scopo di assicurare la previdenza professionale nel quadro della LPP, e delle sue ordinanze d'applicazione contro le conseguenze economiche derivanti da vecchiaia, morte e invalidità, a favore di tutto il personale della Fondatrice e dei suoi enti affiliati alla Fondazione, nella misura in cui abbiano un contratto di affiliazione, come anche gli impiegati della Fondazione stessa, nonché dei loro congiunti e superstiti. L'associazione di una società affiliata avviene mediante apposita convenzione scritta, sottoposta all'Autorità di vigilanza. La Fondazione può concedere prestazioni più estese di quelle previste dalla legge e includere indennità per particolari stati di bisogno quali malattia, infortunio o disoccupazione. Il Consiglio di Fondazione emana i regolamenti che disciplinano le prestazioni, l'organizzazione, l'amministrazione, il finanziamento, nonché il controllo della Fondazione stessa. Esso definisce inoltre i rapporti tra il datore di lavoro, gli assicurati e gli aventi diritto. Il Consiglio di Fondazione ha la facoltà in ogni tempo di modificare i regolamenti. I diritti acquisiti devono comunque essere tutelati. I regolamenti e le relative modifiche vengono sottoposti all'Autorità di vigilanza. Qualora il conseguimento dello scopo lo richieda la Fondazione può stipulare contratti d'assicurazione o subentrare in contratti preesistenti, in qualità di stipulante e beneficiaria.
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Locarno.
Numero di pubblicazione: HR02-1004912929, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione di Previdenza EFG SA, in Lugano, CHE-109.794.571, fondazione (Nr. FUSC 61 del 28.03.2019, Pubbl. 1004598150).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Tognina, Reto, da Brusio, in Manno, membro, con firma collettiva a due con il presidente, vice-presidente o l'amministratore;
Polloni, Franco, da Acquarossa, in Vernate, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Lüscher, Daniel Thomas, da Muhen, in Meisterschwanden, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Moranzoni, Maurizio, da Lugano, in Aldesago (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Calderari, Tiziano , da Mendrisio, in Mendrisio, membro.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bersier, Yves, da Veyrier, in Veyrier, presidente, con firma collettiva a due;
Moser, Christian, da Dübendorf, in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: Moser, Christian Joseph, membro, IT ohne Angabe zur Zeichnungsberechtigung];
Antonini, Massimo, da Capriasca, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore [finora: presidente, con firma collettiva a due ];
M'Bon, Josué, da Trub, in Lausanne, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Politis, Dimitrios, cittadino greco, in Cologny, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Russi, Andrea, da Bellinzona, in Vernate, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore;
Schneider, Jacques André, da Brügg, in Thônex, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o l'amministratore.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.