Informazioni su Fondation Assistance Internationale - FAI
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondation Assistance Internationale - FAI
- Fondation Assistance Internationale - FAI a Lugano è una Fondazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Fondation Assistance Internationale - FAI è attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 05.08.2002.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 25.07.2025. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-109.996.548.
Dirigenza (7)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Rossella Lucia Rita Bruschetti-Zürcher,
Dr. Prof. Mauro Claudio Mini,
Jörg Giovanni Frieden,
Renzo Respini,
Donato Antonio Cortesi
i più recenti aventi diritto di firma
Rossella Lucia Rita Bruschetti-Zürcher,
Dr. Prof. Mauro Claudio Mini,
Jörg Giovanni Frieden,
Renzo Respini,
Giacomo Ghielmi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
05.08.2002
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.7.026.461-9
IDI/IVA
CHE-109.996.548
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed umanitaria. Incoraggia, aiuta e sostiene progetti umanitari e sociali rivolti a persone che si trovano nel bisogno a causa della malattia o di vitali esigenze sanitarie, dell'emarginazione, della povertà, di catastrofi naturali oppure delle loro convinzioni sia politiche sia religiose nel rispetto dei diritti umani universali; promuove e sostiene iniziative ed attività di sensibilizzazione su questi problemi e situazioni dove essi si verifichino; si adopera per favorire il reinserimento sociale e il recupero morale di individui e famiglie in difficoltà. La fondazione svolge la sua attività nei Paesi in via di sviluppo e, in casi di particolare rilevanza, in altri Paesi.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale | Lugano | 10.05.2012 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondation Assistance Internationale - FAI
Numero di pubblicazione: HR02-1006394737, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondation Assistance Internationale - FAI, in Lugano, CHE-109.996.548, fondazione (Nr. FUSC 250 del 27.12.2023, Pubbl. 1005920666).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Dennerlein, Federica, da Lugano, in Lugano, con procura collettiva a due con un membro.
Numero di pubblicazione: HR02-1005920666, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondation Assistance Internationale - FAI, in Lugano, CHE-109.996.548, fondazione (Nr. FUSC 98 del 23.05.2023, Pubbl. 1005752050).
Nuovo recapito:
Via Ferruccio Pelli 2, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR02-1005752050, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondation Assistance Internationale - FAI, in Lugano, CHE-109.996.548, fondazione (Nr. FUSC 93 del 15.05.2023, Pubbl. 1005746500).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Mancini, Stefania, cittadina italiana, in Roma (IT), vice-presidente e delegata, con firma collettiva a due;
Mariconda, Salvatore, cittadino italiano, in Roma (IT), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mini, Mauro, da Capriasca, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Bruschetti, Rossella, da Serravalle, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: da Thalwil e Malvaglia, segretaria, con firma collettiva a due];
Frieden, Jörg Giovanni, da Rapperswil (BE), in Fribourg, membro, con firma collettiva a due;
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due];
Ghielmi, Giacomo, da Lugano, in Odogno (Capriasca), direttore, con firma collettiva a due con un membro;
Dennerlein, Federica, da Lugano, in Lugano, con procura collettiva a due con un membro.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.