Informazioni su FEDENERGY SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su FEDENERGY SA
- FEDENERGY SA ha sede a Lugano, è attiva e opera nel ramo «Produzione e fornitura di energia elettrica».
- La dirigenza è composta di una persona.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 03.01.2024. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’azienda è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-298.911.788.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
04.04.2013
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.017.629-7
IDI/IVA
CHE-298.911.788
Ramo economico
Produzione e fornitura di energia elettrica
Scopo
La Società ha per oggetto, in Svizzera e all'estero, diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese: la produzione, l'importazione, l'esportazione, l'acquisto e la vendita di energia elettrica derivante prevalentemente da fonti rinnovabili nel pieno rispetto della normativa vigente in materia, nonché l'attività di distribuzione (e cioè il trasporto e la trasformazione di energia elettrica su rete di distribuzione a media e bassa tensione per la consegna ai clienti finali). A mero titolo esemplificativo la Società potrà realizzare: la progettazione, la costruzione, la gestione e la commercializzazione di macchinari destinati allo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile e dei loro singoli componenti; la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di impianti alimentati da fonti rinnovabili (vento, sole, acqua e biomasse) di provenienza locale assimilate alle rinnovabili e convenzionali, purché coerenti agli indirizzi di ottimizzazione dell'energia e riduzione delle emissioni clima-alteranti; la ricerca, la progettazione, l'innovazione tecnologica o organizzativa, l'approvvigionamento, il trasporto, la distribuzione e la vendita di qualsiasi fonte energetica per usi pubblici, familiari, artigianali, industriali, agricoli e commerciali, nonché la progettazione, costruzione, compravendita ed esercizio dei relativi impianti, l'espletamento di ricerche scientifico-tecniche di laboratorio nel campo della fisica e della chimica con particolare riguardo al settore delle fonti di energia e non solo ma anche in quella del riutilizzo dei materiali di scarto e dei rifiuti in genere. L'esecuzione di studi di rilevamento geologico e geofisico; l'acquisizione di brevetti e tecnologie inerenti al campo delle fonti di energia, con produzione e gestione di beni o di impianti e loro parti anche su licenze di società terze, ovunque situate, l'ottenimento di brevetti su tecnologie o impianti prodotti in proprio o finanziati da terzi; l'assunzione di contratti di consulenza e agenzia; la promozione, la progettazione e la realizzazione di interventi di sviluppo locale e di marketing territoriale; la realizzazione di ricerche e analisi finalizzate allo sviluppo territoriale, alla costruzione di banche dati, alla realizzazione di progetti di impresa, alla ottimizzazione delle risorse produttive. La promozione, diffusione e realizzazione di interventi e di impianti civili e industriali pubblici e privati ed alimentati da fonti di energia rinnovabili; la diffusione e l'applicazione delle conoscenze scientifiche, tecnologiche, gestionali ed organizzative ed il trasferimento di tecnologie. La Società ha inoltre per oggetto, in Svizzera e all'estero, diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese, l'approvvigionamento, commercializzazione e distribuzione di Natural Gas e di tutti i prodotti derivati, per il mercato industriale e domestico-commerciale e la compravendita di idrocarburi, di Crude Oil e olii vegetali in genere, come pure di tutti i loro derivati, nonché di legno e suoi derivati. La Società può inoltre essere attiva con brevetti e innovazioni in genere in ambito di fotovoltaico. La Società può assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazione di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere ed ottenere licenze di sfruttamento commerciale nonché compiere tutte le operazioni commerciali (anche import-export), finanziarie, mobiliari ed immobiliari, nei limiti previsti dalle disposizioni di legge, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere anche reali. La Società potrà inoltre partecipare a concorsi, gare, licitazioni ed appalti indetti da pubbliche o private amministrazioni. In via non prevalente ma strumentale alla realizzazione dell'oggett
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: FEDENERGY SA
Numero di pubblicazione: HR02-1005924923, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FEDENERGY SA, in Lugano, CHE-298.911.788, società anonima (Nr. FUSC 60 del 26.03.2021, Pubbl. 1005134891).
Nuovo recapito:
c/o PPA Professional Partners SA, Corso Elvezia 23, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR02-1005134891, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FEDENERGY SA, in Paradiso, CHE-298.911.788, società anonima (Nr. FUSC 175 del 11.09.2018, Pubbl. 1004453424).
Statuti modificati:
18.03.2021.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
c/o PPA Professional Partners SA, Corso Elvezia 25, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
La Società ha per oggetto, in Svizzera e all'estero, diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese: la produzione, l'importazione, l'esportazione, l'acquisto e la vendita di energia elettrica derivante prevalentemente da fonti rinnovabili nel pieno rispetto della normativa vigente in materia, nonché l'attività di distribuzione (e cioè il trasporto e la trasformazione di energia elettrica su rete di distribuzione a media e bassa tensione per la consegna ai clienti finali).
A mero titolo esemplificativo la Società potrà realizzare:
la progettazione, la costruzione, la gestione e la commercializzazione di macchinari destinati allo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile e dei loro singoli componenti;
la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di impianti alimentati da fonti rinnovabili (vento, sole, acqua e biomasse) di provenienza locale assimilate alle rinnovabili e convenzionali, purché coerenti agli indirizzi di ottimizzazione dell'energia e riduzione delle emissioni clima-alteranti;
la ricerca, la progettazione, l'innovazione tecnologica o organizzativa, l'approvvigionamento, il trasporto, la distribuzione e la vendita di qualsiasi fonte energetica per usi pubblici, familiari, artigianali, industriali, agricoli e commerciali, nonché la progettazione, costruzione, compravendita ed esercizio dei relativi impianti, l'espletamento di ricerche scientifico-tecniche di laboratorio nel campo della fisica e della chimica con particolare riguardo al settore delle fonti di energia e non solo ma anche in quella del riutilizzo dei materiali di scarto e dei rifiuti in genere. L'esecuzione di studi di rilevamento geologico e geofisico;
l'acquisizione di brevetti e tecnologie inerenti al campo delle fonti di energia, con produzione e gestione di beni o di impianti e loro parti anche su licenze di società terze, ovunque situate, l'ottenimento di brevetti su tecnologie o impianti prodotti in proprio o finanziati da terzi;
l'assunzione di contratti di consulenza e agenzia;
la promozione, la progettazione e la realizzazione di interventi di sviluppo locale e di marketing territoriale;
la realizzazione di ricerche e analisi finalizzate allo sviluppo territoriale, alla costruzione di banche dati, alla realizzazione di progetti di impresa, alla ottimizzazione delle risorse produttive. La promozione, diffusione e realizzazione di interventi e di impianti civili e industriali pubblici e privati ed alimentati da fonti di energia rinnovabili;
la diffusione e l'applicazione delle conoscenze scientifiche, tecnologiche, gestionali ed organizzative ed il trasferimento di tecnologie. La Società ha inoltre per oggetto, in Svizzera e all'estero, diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese, l'approvvigionamento, commercializzazione e distribuzione di Natural Gas e di tutti i prodotti derivati, per il mercato industriale e domestico-commerciale e la compravendita di idrocarburi, di Crude Oil e olii vegetali in genere, come pure di tutti i loro derivati, nonché di legno e suoi derivati. La Società può inoltre essere attiva con brevetti e innovazioni in genere in ambito di fotovoltaico. La Società può assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazione di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere ed ottenere licenze di sfruttamento commerciale nonché compiere tutte le operazioni commerciali (anche import-export), finanziarie, mobiliari ed immobiliari, nei limiti previsti dalle disposizioni di legge, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere anche reali. La Società potrà inoltre partecipare a concorsi, gare, licitazioni ed appalti indetti da pubbliche o private amministrazioni. In via non prevalente ma strumentale alla realizzazione dell'oggetto sociale, la Società potrà compiere qualsiasi operazione di natura commerciale, industriale e immobiliare nonché qualsiasi attività finanziaria e mobiliare ritenuta necessaria o utile;
potrà inoltre contrarre finanziamenti e mutui con istituti di credito, banche, società o privati concedendo garanzie, anche reali a favori di terzi. La Società potrà infine detenere partecipazioni, quote, azioni e cointeressenze, in enti e società, di ogni genere, che operino nel settore delle energie rinnovabili e nel settore immobiliare, sia civile che industriale.
Nuove azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00].
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera (inclusi fax ed email).
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Numero di pubblicazione: BH02-0000002125, Ufficio del registro di commercio Ticino
Rubrica: Avvisi secondo l'ordinanza sul registro di commercio Sottorubrica: Diffida in base all'articolo 153 ORC Data di pubblicazione: SHAB 04.01.2021 Numero di pubblicazione: Ente di pubblicazione Repubblica e Cantone del Ticino, Registro di Commercio, Via A. Tognola 7, 6710 Biasca Diffida in base all'articolo 153 ORC, FEDENERGY SA Organizzazioni interessate: FEDENERGY SA CHE-298.911.788 Via San Pietro Pambio 1
Punto di contatto: Ufficio del Registro di Commercio del Canton Ticino Via A. Tognola 7