• Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-509.5.000.351-7
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    79 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Barbara Olgiati
    Ai Boschi 3
    6593 Cadenazzo
    Quartiere

    Informazioni su Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA

    • Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Cadenazzo.
    • Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA ha 5 persone nella dirigenza.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 20.07.2022. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Sostenere idealmente e finanziariamente i propri soci e le attività scientifiche nel campo dell'agricoltura, condotte da studenti della Svizzera italiana (domiciliati nel Sopraceneri) che si distinguono nel campo dell'agricoltura, della biologia e della botanica, alfine di mantenere la memoria storica della tabacchicoltura nel Cantone Ticino attraverso la promozione di attività culturali e sociali, la raccolta, l'elaborazione e la pubblicazione di documentazione e di testimonianze legate alla tabacchicoltura; promuovere inoltre la divulgazione di informazioni legate a tutto l'ambiente agricolo e al mondo rurale e organizzare, direttamente o collaborando con altri enti, eventi atti a mantenere viva/preservare l'agricoltura e il territorio agricolo in Ticino.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Fidupen Sagl
    Cadenazzo 20.07.2022

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Cooperativa Essicazione Tabacco CETA

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA

    FUSC 220720/2022 - 20.07.2022
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: HR02-1005525285, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA, in Cadenazzo, CHE-100.757.233, società cooperativa (Nr. FUSC 124 del 01.07.2019, Pubbl. 1004664106).

    Statuti modificati:
    23.06.2022.

    Nuovo recapito:
    c/o Barbara Olgiati, Ai Boschi 3, 6593 Cadenazzo.

    Altri indirizzi:
    Casella postale 28, 6593 Cadenazzo.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Fidupen Sagl (CHE-109.295.635), in Cadenazzo, ufficio di revisione.

    FUSC 190701/2019 - 01.07.2019
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004664106, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA, in Cadenazzo, CHE-100.757.233, società cooperativa (Nr. FUSC 218 del 09.11.2017, p.0, Pubbl. 3860151).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gaggetta, Ennio, da Lavertezzo, in Contone, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Invernizzi, Marzio, da Gambarogno, in Contone (Gambarogno), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Reboldi, Romano , da Sant'Antonino, in S. Antonino (Sant'Antonino), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario [finora: Reboldi, Romano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Bernardi, Orazio, da Riviera, in Prosito (Riviera), membro, con firma collettiva a due con il presidente o con il segretario.

    FUSC 218/2017 - 09.11.2017
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale

    Numero di pubblicazione: 3860151, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cooperativa Essiccazione Tabacco, CETA, in Cadenazzo, CHE-100.757.233, società cooperativa (FUSC no. 125 del 30.06.2016, Pubbl. 2923887).

    Statuti modificati:
    06.06.2017.

    Nuovo scopo:
    Sostenere idealmente e finanziariamente i propri soci e le attività scientifiche nel campo dell'agricoltura, condotte da studenti della Svizzera italiana (domiciliati nel Sopraceneri) che si distinguono nel campo dell'agricoltura, della biologia e della botanica, alfine di mantenere la memoria storica della tabacchicoltura nel Cantone Ticino attraverso la promozione di attività culturali e sociali, la raccolta, l'elaborazione e la pubblicazione di documentazione e di testimonianze legate alla tabacchicoltura;
    promuovere inoltre la divulgazione di informazioni legate a tutto l'ambiente agricolo e al mondo rurale e organizzare, direttamente o collaborando con altri enti, eventi atti a mantenere viva/preservare l'agricoltura e il territorio agricolo in Ticino.

    Nuovo organo di pubblicazione:
    FUCT e L'Agricoltore Ticinese.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare