Informazioni su Consorzio Energia Elettrica Calanca
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Consorzio Energia Elettrica Calanca
- Consorzio Energia Elettrica Calanca è attualmente attiva e opera nel settore «Produzione e fornitura di energia elettrica». La sede si trova a Augio.
- Consorzio Energia Elettrica Calanca ha 4 persone nella dirigenza.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 11.08.2023.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-108.871.878.
Dirigenza (4)
i più recenti membri dell'organo amministrativo supremo
i più recenti aventi diritto di firma
Ernesto Denicolà,
Giorgio Spadini,
Fiorenzo Daldini,
Mario Bassi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
08.08.2023
Forma giuridica
Istituto
Domicilio legale dell'azienda
Rossa
Ufficio del registro di commercio
GR
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-350.8.000.082-7
IDI/IVA
CHE-108.871.878
Ramo economico
Produzione e fornitura di energia elettrica
Scopo
Lo scopo del Consorzio è di fornire energia elettrica nei territori dei Comuni d'una volta di Arvigo, Braggio, Selma, Landarenca, Cauco (ora Calanca), S. Domenica, Augio e Rossa (ora Rossa) mediante la costruzione di una linea ad alta tensione da Buseno a Rossa e delle reti locali nei territori dei singoli Comuni summenzionati, e di permettere il transito di energia sulla linea. Lo scopo del Consorzio è comunque limitato in un primo tempo alla costruzione di una linea ad alta tensione da Buseno a Selma con derivazione a Braggio e Landarenca ed alla fornitura di energia nei territori dei Comuni di Arrigo, Braggio e Landarenca, alla costruzione delle reti locali nei tre comuni summenzionati ed a permettere il transito di energia sulla linea ad alta tensione.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Consorzio Energia Elettrica Calanca
Numero di pubblicazione: HR01-1005814956, Ufficio del registro di commercio Grigioni
Consorzio Energia Elettrica Calanca, in Rossa, CHE-108.871.878, c/o Mario Bassi, Via Lavatoio 21, 6548 Augio, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
27.05.1956. 13.12.1987.
Altri indirizzi:
c/o Fiorenzo Daldini, Via Cantonale 69, 6545 Selma.
Scopo:
Lo scopo del Consorzio è di fornire energia elettrica nei territori dei Comuni d'una volta di Arvigo, Braggio, Selma, Landarenca, Cauco (ora Calanca), S. Domenica, Augio e Rossa (ora Rossa) mediante la costruzione di una linea ad alta tensione da Buseno a Rossa e delle reti locali nei territori dei singoli Comuni summenzionati, e di permettere il transito di energia sulla linea. Lo scopo del Consorzio è comunque limitato in un primo tempo alla costruzione di una linea ad alta tensione da Buseno a Selma con derivazione a Braggio e Landarenca ed alla fornitura di energia nei territori dei Comuni di Arrigo, Braggio e Landarenca, alla costruzione delle reti locali nei tre comuni summenzionati ed a permettere il transito di energia sulla linea ad alta tensione.
Organizzazione:
L'assemblea generale dei soci, il consiglio di sorveglianza, il consiglio direttivo, la commissione di controllo. Questo ente di diritto pubblico dei Comuni di Calanca e Rossa trova le sue basi legali nell'art. 52 segg. della Legge sui comuni del Cantone dei Grigioni (CSC 172.050) e nello statuto del 27.05.1956, approvato con decreto del piccolo consiglio del Cantone dei Grigioni del 29.06.1956 e rivisto il 13.12.1987, approvato con decreto del Governo del Cantone dei Grigioni del 11.07.1988.
Persone iscritte:
Daldini, Fiorenzo, da Vezia, in Calanca, cassiere del consiglio direttivo, con firma collettiva a due con il presidente del consiglio direttivo;
Denicolà, Ernesto, da Rossa, in Calanca, segretario del consiglio direttivo, con firma collettiva a due con il presidente del consiglio direttivo;
Spadini, Giorgio, da Calanca, in Calanca, presidente del consiglio direttivo, con firma collettiva a due con un membro del consiglio direttivo o con il presidente del consiglio di sorveglianza;
Bassi, Mario, da Rossa, in Rossa, presidente del consiglio di sorveglianza, con firma collettiva a due con il presidente del consiglio direttivo.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.