Informazioni su Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana
- Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
- La dirigenza è composta di 6 persone.
- L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 01.05.2025. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
- L’IDI segnalata è CHE-329.592.592.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del comitato
Daiana Bisi,
Chiara Gerosa Adamoli,
Elisa Maricelli,
Ida Lurati,
Jean-Luc Farine
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
28.04.2025
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.543-3
IDI/IVA
CHE-329.592.592
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La CMSI si impegna a mantenere viva la missionarietà e universalità della Chiesa nella Diocesi di Lugano e di Coira (valli italofone) tramite: il sostegno dell'evangelizzazione nelle comunità locali; la promozione della spiritualità e della pastorale missionaria; la cura della sensibilità missionaria presso le comunità locali con particolare attenzione alla solidarietà, all'ecologia integrale e con spirito ecumenico.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana
Numero di pubblicazione: HR01-1006321650, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-329.592.592, Via Cantonale 2a , 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
27.03.2023.
Scopo:
La CMSI si impegna a mantenere viva la missionarietà e universalità della Chiesa nella Diocesi di Lugano e di Coira (valli italofone) tramite: il sostegno dell'evangelizzazione nelle comunità locali;
la promozione della spiritualità e della pastorale missionaria;
la cura della sensibilità missionaria presso le comunità locali con particolare attenzione alla solidarietà, all'ecologia integrale e con spirito ecumenico.
Mezzi:
Mezzi: quote sociali, offerte.
Persone iscritte:
Farine, Jean-Luc, da Courroux, in Losone, co-presidente, con firma individuale;
Fadini, Luca, da Minusio, in Biasca, co-presidente, senza diritto di firma;
Bisi, Daiana, da Verzasca, in Rivera (Monteceneri), segretaria, senza diritto di firma;
Gerosa Adamoli, Chiara, da Chiasso, in Balerna, membro, senza diritto di firma;
Lurati, Ida, da Bedano, in Bedano, membro, senza diritto di firma;
Maricelli, Elisa, da Lema, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.