Informazioni su Conferenza del volontariato sociale (CVS)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Conferenza del volontariato sociale (CVS)
- Conferenza del volontariato sociale (CVS) ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- C'é 9 persone nella dirigenza.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 23.07.2018.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Conferenza del volontariato sociale (CVS).
- Oltre all’Organizzazione Conferenza del volontariato sociale (CVS) sono iscritte 3 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri, FONDAZIONE CENTRI CRS DEL SOTTOCENERI, Lega polmonare ticinese.
Dirigenza (9)
i più recenti membri del comitato
Danilo Forini,
Ivan Paù-Lessi,
Paolo Maria Oliviero Bernasconi,
Pietro Costantini,
Anna Pedrazzini-Baranzini
i più recenti aventi diritto di firma
Anna Pedrazzini-Baranzini,
Sabrina Antorini Massa,
Marilù Zanella
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
27.07.2001
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.025.244-0
IDI/IVA
CHE-109.401.558
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Essere ambito di confluenza delle diverse esperienze per promuovere e valorizzare il lavoro volontario in campo sociale; difenderne interessi e peculiarità, diffondere e moltiplicare l'informazione; creare occasioni di confronto e di collaborazione fra le persone e gli enti attivi nel settore e svolgere funzione di rappresentanza. L'associazione si prefigge di fungere da ente di riferimento per i gruppi di auto-aiuto, promuovendo e valorizzando il loro apporto allo sviluppo delle capacità proprie delle persone, come complemento all'intervento professionale e volontario.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Conferenza del volontariato sociale (CVS)
Numero di pubblicazione: 4375643, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Conferenza del volontariato sociale (CVS), in Lugano, CHE-109.401.558, associazione (Nr. FUSC 66 del 08.04.2013, Pubbl. 7138146).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gaggini, Jocelyne, da Bissone, in Melide, membro, senza diritto di firma;
Galli, Francesco, da Lugano, in Cagiallo (Capriasca), membro, senza diritto di firma;
Mari, Federico, da Capriasca, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bernasconi, Paolo Maria Oliviero, da Castel San Pietro, in Morbio Inferiore, membro, senza diritto di firma;
Costantini, Pietro, da Mendrisio, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Forini, Danilo, da Maggia, in Monte Carasso (Bellinzona), membro, senza diritto di firma;
Paù-lessi , Ivan, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 7138146, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Conferenza del volontariato sociale (CVS), in Lugano, CH-514.6.025.244-0, associazione (FUSC no. 213 del 02.11.2005, p. 12, Pubbl. 3086016).
Statuti modificati:
27.04.2010.
Nuovo scopo:
Essere ambito di confluenza delle diverse esperienze per promuovere e valorizzare il lavoro volontario in campo sociale;
difenderne interessi e peculiarità, diffondere e moltiplicare l'informazione;
creare occasioni di confronto e di collaborazione fra le persone e gli enti attivi nel settore e svolgere funzione di rappresentanza. L'associazione si prefigge di fungere da ente di riferimento per i gruppi di auto-aiuto, promuovendo e valorizzando il loro apporto allo sviluppo delle capacità proprie delle persone, come complemento all'intervento professionale e volontario.
Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
[radiati: Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci].
Nuova organizzazione:
[Organizzazione: L'assemblea generale, il comitato composto da 5 a 9 membri e ufficio di revisione.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate, membro, senza diritto di firma;
Pezzoli, Francesco, da Lugano, in Pregassona, presidente, con firma collettiva a due;
Volger, Enzo, da Oberrohrdorf, in Capriasca, membro, senza diritto di firma;
Monteggia-Martignoni, Chiara, da Gordola, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
Soldati, Edith, da Valcolla, in Gordola, membro, senza diritto di firma;
Müller, Luisella, da Reichenbach im Kandertal, in Caslano, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Pedrazzini-Baranzini, Anna, da Campo (Vallemaggia), in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due];
Gaggini, Jocelyne, da Bissone, in Melide, membro, senza diritto di firma;
Ercegovich, Kate, da Sorengo, in Ponte Capriasca, membro, senza diritto di firma;
Galli, Francesco, da Lugano, in Cagiallo (Capriasca), membro, senza diritto di firma;
Antorini Massa, Sabrina, da Lugano e Pianezzo, in Aldesago (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Zanella Vigo, Marilù, da Lugano, in Pregassona (Lugano), segretaria (fuori dal comitato), con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 3086016, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Conferenza del volontariato sociale (CVS), in Lugano, CH-514.6.025.244-0, promuovere e valorizzare il lavoro volontario in campo sociale, Associazione (FUSC no. 133 del 15.7.2003, pagina 14, publ. 1084402).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Canova, Rosalba, da Chiasso, in Camorino, membro, con firma collettiva a due;
Gaggini, Jocelyne, da Bissone, in Melide, membro, senza diritto di firma;
Vargiu in Spiga, Maria, cittadina italiana, in Camorino, membro, con firma collettiva a due;
Pagani, Pia, da Astano e Massagno, in Lugano, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Pedrazzini-Baranzini, Anna, da Campo (Vallemaggia), in Losone, membro, con firma collettiva a due [finora: senza diritto di firma];
Salzborn, Simonetta, da Tremona, in Cureglia, membro, senza diritto di firma;
Monteggia-Martignoni, Chiara, da Gordola, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
Soldati, Edith, da Valcolla, in Gordola, membro, senza diritto di firma;
Müller, Luisella, da Reichenbach im Kandertal, in Caslano, membro, senza diritto di firma;
Mari, Federico, da Capriasca, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.