• Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM)

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-530.6.000.196-5
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    31 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM)

    • Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM) è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Cevio.
    • Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM) è stata costituita nel 09.11.1993.
    • Il 14.10.2021 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM) è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-108.714.569.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Riunire i Patriziati della Valle alfine di tutelare interessi, promuovere e coordinare iniziative di dominio dei Patriziati e prospettarne soluzioni, collaborare con gli Enti vallerani e regionali per il conseguimento degli scopi statutari e mantenere i contatti con l'Alleanza Patriziale ticinese, contribuire nell'ambito della politica regionale al promovimento culturale, civico, istituzionale ed economico dei Comuni della Valle rispettivamente della Regione Locarnese e Vallemaggia. La COPAVAM ha istituito l'Azienda forestale della Comunità dei Patriziati di Vallemaggia (AFOP), il cui scopo è l'aiuto ai Patriziati e ai proprietari di boschi per la gestione del patrimonio forestale e del territorio in genere, l'esecuzione di opere forestali, l'esecuzione di servizi di interesse valligiano segnatamente la sistemazione manutenzione dei sentieri, l'esecuzione delle opere di miglioria o aiuto aziendale agricolo, come pure servizi particolari per Comuni ed altri enti operanti in Valle, la raccolta, la trasformazione e la commercializzazione del legname e l'esecuzione di lavori per terzi, con lo scopo principale dell'autofinanziamento.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia Copavam
    • Comunità di valle dei Patriziati di Vallemaggia COPAVAM

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Ultimi comunicati FUSC: Comunità di Valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM)

    FUSC 211014/2021 - 14.10.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005312602, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Comunità di valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM), in Cevio, CHE-108.714.569, associazione (Nr. FUSC 206 del 22.10.2020, Pubbl. 1005006086).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Jenny, Joel, da Glarus Süd, in Ascona, con procura collettiva a due.

    FUSC 201022/2020 - 22.10.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005006086, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Comunità di valle dei Patriziati di Vallemaggia (COPAVAM), in Cevio, CHE-108.714.569, associazione (Nr. FUSC 91 del 11.05.2017, p.0, Pubbl. 3516619).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ryf, Vasco, da Attiswil, in Lavizzara, con procura collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il segretario.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Jenny, Joel, da Glarus Süd, in Ascona, con procura collettiva a due.

    FUSC 91/2017 - 11.05.2017
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3516619, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Comunità di valle dei Patriziati di Vallemaggia, (COPAVAM), in Cevio, CHE-108.714.569, associazione (FUSC no. 233 del 30.11.2016, Pubbl. 3193449).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Martini, David Paolo, da Cevio, in Bignasco (Cevio), vice-direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare