• Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-506.6.000.320-6
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    31 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina

    • Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Faido.
    • Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina ha 8 persone nella dirigenza.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 03.06.2016. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Tutelare e promuovere gli interessi economici, sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle, collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA), i comuni, l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi; discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati, prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti; gestire, per il tramite di una Amministrazione autonoma, un'Azienda forestale avente come scopo una sana collaborazione con i proprietari di boschi, i diversi enti pubblici ed il servizio forestale nella tutela del bosco e dell'economia di montagna in generale.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina

    FUSC 106/2016 - 03.06.2016
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale

    Numero di pubblicazione: 2868917, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 7'250 del 24.05.2016, pubblicato sul FUSC no. 101 del 27.05.2016.Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina, in Faido, CHE-108.714.492, associazione (FUSC no. 101 del 27.05.2016, Pubbl. 2856067).

    Nuovo scopo:
    Tutelare e promuovere gli interessi economici, sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle, collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA), i comuni, l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi;
    discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati, prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti;
    gestire, per il tramite di una Amministrazione autonoma, un'Azienda forestale avente come scopo una sana collaborazione con i proprietari di boschi, i diversi enti pubblici ed il servizio forestale nella tutela del bosco e dell'economia di montagna in generale.

    FUSC 101/2016 - 27.05.2016
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 2856067, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina, in Faido, CHE-108.714.492, associazione (FUSC no. 162 del 23.08.2010, p. 17, Pubbl. 5780430).

    Statuti modificati:
    22.03.1985, 14.07.2011.

    Nuovo scopo:
    Tutelare e promuovere gli interessi economici, sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle, collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA), i comuni, l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi;
    discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati, prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Guscetti, Augusto, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gobbi Coradazzi, Patrizia, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma;
    Zwahlen, Enrico, da Rüschegg, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), direttore, con firma collettiva a due.

    FUSC 162/2010 - 23.08.2010
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 5780430, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina, in Faido, CH-506.6.000.320-6, associazione (FUSC no. 191 del 01.10.1993, p. 5143).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pedrini, Enrico, da Osco, in Osco, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Dressi, Patrizio, da Giornico, in Giornico, membro, senza diritto di firma;
    Franscini, Floriano, da Bodio, in Bodio, membro, senza diritto di firma;
    Fry, Raffaele, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma;
    Lentini, Emanuele, da Faido, in Faido, membro, senza diritto di firma;
    Ramelli, Alfonso, da Airolo, in Airolo, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Meiza, Daniele, da Faido, in Faido, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Giudici, Patrizio, da Giornico, in Giornico, membro, senza diritto di firma;
    Guscetti, Augusto, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma;
    Imelli, Raffaele, da Bodio, in Bodio, membro, senza diritto di firma;
    Leonardi, Edo, da Bedretto, in Prato (Leventina), membro, senza diritto di firma;
    Patelli, Samuele, da Osco, in Osco, membro, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare