• Collegio S. Anna

    GR
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-350.7.000.528-9
    Ramo economico: Esercizio delle scuole secondarie

    Età dell'azienda

    28 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Collegio S. Anna

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Collegio S. Anna

    • Collegio S. Anna da Roveredo GR opera nel ramo «Esercizio delle scuole secondarie» ed è attiva.
    • La dirigenza dell’Organizzazione Collegio S. Anna fondata il 03.01.1997 è composta da 7 persone.
    • L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 09.01.1997, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’IDI segnalata è la seguente: CHE-107.054.753.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle scuole secondarie

    Scopo

    La fondazione "Collegio S. Anna" esclude ogni scopo di lucro ed è destinata in perpetuo a sopi pii, alla educazione cristiana, alla formazione civile, nonche alla istruzione di fanciulli e ragazzi dai 6 ai 16 anni, senza distinzione di religione, attinenti e domiciliati con particolare riguardo ai fanciulli e ragazzi provenienti da celi modesti e meno abbienti. A tale scopo il "Collegio S. Anna proverderà per gli allievi sia interni e esterni: a) una scuola elementare b) una scuola gimnasiale c) un corso regolare di lingua italiana, d) una scuola differenziale, tutto e sempre in ossequio allo spirito caritativo del Fondatore della congregazione di Servi della Carità Don Luigi Guanella.

    Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Collegio S. Anna

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 1997004/1997 - 09.01.1997
    Categorie: Nuova costituzione, Cambiamento nella dirigenza

    Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Collegio S. Anna, in Roveredo GR, 6535 Roveredo GR, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    21.1.1955.

    Scopo:
    la fondazione "Collegio S. Anna" esclude ogni scopo di lucro ed è destinata in perpetuo a sopi pii, alla educazione cristiana, alla formazione civile, nonché alla istruzione di fanciulli e ragazzi dai 6 ai 16 anni, senza distinzione di religione, attinenti e domiciliati con particolare riguardo ai fanciulli e ragazzi provenienti da celi modesti e meno abbienti. A tale scopo il "Collegio S.

    Anna proverderà per gli allievi sia interni e esterni:
    a) un scuola elementare b) una scuola gimnasiale c) un corso regolare di lingua italiana, d) una scuola differenziale, tutto e sempre in ossequio allo spirito caritativo del Fondatore della congregazione di Servi della Carità Don Luigi Guanella. Consiglio di fondazione, uno o più membri e ufficio di revisione. Questa fondazione e una fondazione ecclesiastiche al senso dell'art. 87 CCS.

    Persone iscritte:
    Minetti, Oronzo, cittadino italiano, in Roma (I), presidente, con firma collettiva a due;
    Capparoni, Bruno, cittadino italiano, in Roveredo GR, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Maranta, Reto, da Poschiavo, in Grono, membro, con firma collettiva a due;
    Crippa, Alfonso, cittadino italiano, in Como (I), membro, con firma collettiva a due;
    Perego, Cesare, cittadino italiano, in Riva San Vitale, membro, con firma collettiva a due;
    Bonomo, Paolo, cittadino italiano, in Como (I), membro, con firma collettiva a due;
    Sartor, Gerasimo, cittadino italiano, in Roveredo GR, segretario, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare