• Centro di Eccellenza ESG

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.429-7
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    1 Anno

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Centro di Eccellenza ESG

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Centro di Eccellenza ESG

    • Centro di Eccellenza ESG opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Lugano.
    • La dirigenza dell’Organizzazione Centro di Eccellenza ESG fondata il 05.05.2023 è composta da persone.
    • Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 10.05.2023.
    • L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-232.962.631.
    • Aziende con l’indirizzo uguale a Centro di Eccellenza ESG: ALTARA SA, Antares Vision Sagl, Athena BV Holding SA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Il Centro di Eccellenza ESG è dedicato al rafforzamento della prosperità e del benessere umano nell'economia globale attraverso l'analisi di esperti e soluzioni politiche pratiche nel collegamento dei campi ESG e Blockchain. il Centro di Eccellenza ESG è impegnato in studi e discussioni rigorosi, intellettualmente aperti e approfonditi. Cerca di anticipare le questioni emergenti e di presentare le idee in formati utili e accessibili, per informare e plasmare il dibattito pubblico. il suo pubblico comprende funzionari governativi e legislatori, leader aziendali e sindacali, dirigenti e personale di organizzazioni internazionali, studiosi universitari e loro studenti, esperti di altri istituti di ricerca e organizzazioni non governative, media e pubblico in generale.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Centro di Eccellenza ESG

    FUSC 230510/2023 - 10.05.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005743090, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Centro di Eccellenza ESG, in Lugano, CHE-232.962.631, c/o Multifiduciaria SA, succursale di Lugano, Crocicchio di Cortogna 6 , 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    20.04.2023.

    Scopo:
    Il Centro di Eccellenza ESG è dedicato al rafforzamento della prosperità e del benessere umano nell'economia globale attraverso l'analisi di esperti e soluzioni politiche pratiche nel collegamento dei campi ESG e Blockchain. il Centro di Eccellenza ESG è impegnato in studi e discussioni rigorosi, intellettualmente aperti e approfonditi. Cerca di anticipare le questioni emergenti e di presentare le idee in formati utili e accessibili, per informare e plasmare il dibattito pubblico. il suo pubblico comprende funzionari governativi e legislatori, leader aziendali e sindacali, dirigenti e personale di organizzazioni internazionali, studiosi universitari e loro studenti, esperti di altri istituti di ricerca e organizzazioni non governative, media e pubblico in generale.

    Mezzi:
    Mezzi: quote sociali annue, donazioni da terzi.

    Persone iscritte:
    Singh, Aditya, cittadino indiano, in Mumbai (IN), presidente, con firma individuale;
    Casanova, Marco, da Mendrisio, in Effretikon (Illnau-Effretikon), vice-presidente, direttore, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare