• Casinò Operating del Locarnese SA

    TI
    cancellata
    N° registro commercio: CH-509.3.007.112-1
    Ramo economico: Altre servici in educazione

    Comunicati

    FUSC 175/2004 - 09.09.2004
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 2442062, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in Locarno, CH-509.3.007.112-1, L'esercizio e la gestione di giochi, ecc. Società anonima (FUSC no. 163 del 24.08.2004, pagina 14, publ. 2417834). Questa ragione sociale è cancellata avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso.

    FUSC 163/2004 - 24.08.2004
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 2417834, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in Locarno, CH-509.3.007.112-1, l'esercizio e la gestione di giochi, ecc. società anonima (FUSC no. 109 del 08.06.2001, pagina 4323). Le prescrizioni dell'art. 748 CO sono ottemperate, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.

    FUSC 109/2001 - 08.06.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in L o c a r n o , L'esercizio e la gestione di giochi, ecc. Società anonima (FUSC no. 21 del 31.01.2001, pagina 755). La società ha deliberato la sua fusione con la "Casinò Kursaal Locarno SA", in Locarno, sulla base del contratto di fusione del 03.05.2001. Attivi e passivi della società sono assunti a titolo universale dalla "Casinò Kursaal Locarno SA" conformemente alle disposizioni dell'art. 748 CO e come da bilancio di fusione del 31.12.2000.

    Atto pubblico di scioglimento:
    31.05.2001. La società è sciolta.

    FUSC 21/2001 - 31.01.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in L o c a r n o , L'esercizio e la gestione di giochi, ecc. Società anonima (FUSC no. 184 del 21.09.2000, pagina 6474).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro];
    Scaffetta, Dario, da Locarno, in Locarno, vice- presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente];
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Tegna, delegato, con firma collettiva a due [finora: membro].

    FUSC 184/2000 - 21.09.2000
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in L o c a r n o , la gestione di giochi a vincita, ecc. società anonima (FUSC no. 153 del 09.08.2000, pagina 5426).

    Statuti modificati:
    14.09.2000.

    Nuovo scopo:
    L'esercizio e la gestione di giochi con possibilità di vincita, a norma delle leggi federali e cantonali, in particolare mediante la gestione di una o più case da gioco. La società potrà gestire ristoranti, bar, altri esercizi pubblici, attività di intrattenimento e manifestazioni. Potrà inoltre gestire attività o commerci collaterali di interesse per il Casinò. Lo scopo sociale potrà essere raggiunto, in tutto o in parte, anche indirettamente, mediante la stipulazione di contratti con terzi. La società potrà partecipare direttamente o indirettamente ad altre società, imprese o enti con scopi analoghi o uguali. La società può inoltre esercitare tutte le attività o intraprendere ogni operazione connessa con lo scopo sociale.

    FUSC 153/2000 - 09.08.2000
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in L o c a r n o , Largo Zorzi 1, 6600 Locarno, società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    27.07.2000.

    Scopo:
    la gestione di giochi a vincita espressamente permessi dalle leggi federali e cantonali, in particolare mediante la gestione di un Casinò. La società potrà gestire uno o più ristoranti, bar o altri esercizi pubblici, un teatro e sale per rappresentazioni o manifestazioni nonché un centro congressuale. La gestione potrà avvenire, in tutto od in parte, anche indirettamente mediante conclusione di adeguati contratti con terzi. La società potrà partecipare direttamente od indirettamente ad altre società, imprese od enti aventi scopi uguali od analoghi, in Svizzera o all'estero. La società può acquisire, possedere e vendere beni immobili. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società.

    Capitale azionario:
    CHF 4'000'000.-.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 800'000.-.

    Azioni:
    4000 azioni nominative da CHF 1'000.-.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC e FUCT. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata.

    Persone iscritte:
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Tegna, membro, con firma collettiva a due;
    Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Olgiati, Rocco, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Pedrazzini, Massimo, da Campo (Vallemaggia), in Magliaso, membro, con firma collettiva a due;
    Scaffetta, Dario, da Locarno, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Arthur Andersen SA, filiale di Lugano, in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare