• Capitale Cultura International Sagl

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.4.018.205-3
    Ramo economico: Servizi per consulenza manageriale

    Età dell'azienda

    11 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    20'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Capitale Cultura International Sagl

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Capitale Cultura International Sagl

    • Capitale Cultura International Sagl è attualmente attiva e opera nel settore «Servizi per consulenza manageriale». La sede si trova a Lugano.
    • La dirigenza dell’azienda Capitale Cultura International Sagl è composta da 3 persone.
    • L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 23.05.2019, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’azienda è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-358.098.236.
    • Aziende con lo stesso indirizzo: Arjalda SA, AVTEX SA, Beaurivage SA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Servizi per consulenza manageriale

    Scopo

    Le consulenze strategiche per la comunicazione, commerciali, tecniche e gestionali; la progettazione e la produzione di eventi culturali; la progettazione di iniziative editoriali; la progettazione e la produzione di prodotti e soluzioni digitali, audiovisivi e multimediali; la gestione e valorizzazione di beni culturali, il fund raising, la gestione di archivi, la formazione, il marketing territoriale, l'interim management, le ricerche di mercato sociali. La società può compiere altresì tutte le operazioni commerciali ed immobiliari, compresi l'affitto e le cessioni di aziende, necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonché assumere, in via subordinata e non prevalente e comunque non a scopo di collocamento e non nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in società, enti, consorzi, costituiti o costituendi, aventi oggetto analogo o affine al proprio; può, inoltre, contrarre mutui e prestare garanzie reali e personali, a favore di terzi.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Capitale Cultura International Sagl

    FUSC 190523/2019 - 23.05.2019
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1004636999, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Capitale Cultura International Sagl, in Massagno, CHE-358.098.236, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 72 del 12.04.2019, Pubbl. 1004609897).

    Statuti modificati:
    17.05.2019.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    Via Francesco Somaini 5, 6900 Lugano.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata o per e-mail.

    FUSC 190412/2019 - 12.04.2019
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004609897, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Capitale Cultura International Sagl, in Massagno, CHE-358.098.236, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 240 del 11.12.2013, p.0, Pubbl. 1230207).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Costantini, Marco, da Lugano, in Ascona, socio e gerente, con firma individuale, con 4 quote da CHF 1'000.00 [finora: gerente, con firma individuale, ];
    CULTURA S.A.S. DI ANTONIO SCUDERI (n.04154290238), in Verona (IT), socia, con 16 quote da CHF 1'000.00 [finora: con 20 quote da CHF 1'000.00].

    FUSC 240/2013 - 11.12.2013
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 1230207, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Capitale Cultura International Sagl, in Massagno, CH-501.4.018.205-3, Via Dunant 13, Casella postale 137, 6908 Massagno, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    04.12.2013.

    Scopo:
    Le consulenze strategiche per la comunicazione, commerciali, tecniche e gestionali;
    la progettazione e la produzione di eventi culturali;
    la progettazione di iniziative editoriali;
    la progettazione e la produzione di prodotti e soluzioni digitali, audiovisivi e multimediali;
    la gestione e valorizzazione di beni culturali, il fund raising, la gestione di archivi, la formazione, il marketing territoriale, l'interim management, le ricerche di mercato sociali. La società può compiere altresì tutte le operazioni commerciali ed immobiliari, compresi l'affitto e le cessioni di aziende, necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonché assumere, in via subordinata e non prevalente e comunque non a scopo di collocamento e non nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in società, enti, consorzi, costituiti o costituendi, aventi oggetto analogo o affine al proprio;
    può, inoltre, contrarre mutui e prestare garanzie reali e personali, a favore di terzi.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Con dichiarazione del 04.12.2013 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    CULTURA S.A.S. DI ANTONIO SCUDERI (n.04154290238), in Verona (IT), socia, con 20 quote da CHF 1'000.00;
    Costantini, Marco, da Lugano, in Ascona, gerente, con firma individuale;
    Scuderi, Antonio, cittadino italiano, in Verona (IT), presidente della gerenza, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare