Informazioni su Camera di Commercio Svizzera-Georgia in liquidazione
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Camera di Commercio Svizzera-Georgia in liquidazione
- Camera di Commercio Svizzera-Georgia in liquidazione con sede a Lugano è una Associazione nel ramo «Associazioni e federazioni». Camera di Commercio Svizzera-Georgia in liquidazione è in liquidazione.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 18.06.2010.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 01.04.2020.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-115.764.667.
- Allo stesso indirizzo come Camera di Commercio Svizzera-Georgia in liquidazione sono iscritte 52 altre aziende attive. Queste includono: Ai Mediq International SA, ALPSTREAM TECH HOLDING SA, Aries Shipmanagement Sagl.
Dirigenza (2)
i più recenti membri del comitato
i più recenti aventi diritto di firma
Liquidatore
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
18.06.2010
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.014.851-4
IDI/IVA
CHE-115.764.667
Ramo economico
Associazioni e federazioni
Scopo
Il promovimento delle relazioni commerciali tra la Svizzera, da una parte, e la Repubblica della Georgia, dall'altra parte. La rappresentanza degli interessi commerciali ed economici dei suoi membri nelle loro relazioni interstatali. Promuovere, congiuntamente alle autorità competenti e l'Unione Svizzera delle Camere di Commercio all'estero, le attività commerciali e le esportazioni dalla Svizzera in Georgia. Assistere i suoi membri e terzi imprenditori nello sviluppo di attività imprenditoriali e commerciali in Georgia e in Svizzera, favorendo iniziative di joint-ventures tra i due Paesi. Ricercare e promuovere contatti nei due Paesi tra gruppi di interesse economico. Migliorare la conoscenza delle possibilità commerciali e dei sistemi giuridici e amministrativi fra i due Paesi. Intervenire in tutto quanto possa favorire l'interscambio economico commerciale fra i due Paesi, come mediare eventuali controversie tra le parti in relazione agli interscambi bilaterali, organizzare manifestazioni, pubblicazioni, simposi e altre attività atte a favorire l'interscambio commerciale e economico tra i due Paesi. Compiere operazioni commerciali e finanziarie al fine di raggiungere lo scopo sociale. Collaborare o partecipare in enti pubblici o privati con scopo analogo.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Chambre de Commerce Suisse-Georgie en liquidation
- Chamber of Commerce Switzerland-Georgia in liquidation
- Chambre de Commerce Suisse-Georgie
- Camera di Commercio Svizzera-Georgia
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Camera di Commercio Svizzera-Georgia in liquidazione
Numero di pubblicazione: HR02-1004863935, Ufficio del registro di commercio Ticino
Camera di Commercio Svizzera-Georgia, in Lugano, CHE-115.764.667, associazione (Nr. FUSC 226 del 21.11.2019, Pubbl. 1004765204).
Nuovo nome:
Camera di Commercio Svizzera-Georgia in liquidazione.
Nuove traduzioni del nome:
(Chamber of Commerce Switzerland-Georgia in liquidation) (Chambre de Commerce Suisse-Georgie en liquidation).
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 92 lett. j ORC.]. L'associazione è dichiarata sciolta d'ufficio secondo l'art. 153b ORC, in quanto il domicilio legale non è stato ripristinato entro il termine assegnato.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mihailovic, Anita, da Bellinzona, in Giubiasco (Bellinzona), presidente, liquidatrice, con firma individuale [finora: da Giubiasco, in Giubiasco, presidente, con firma individuale];
Bochorishvili, Ketevan detta Keti, cittadina georgiana, in Tbilisi (GE), vice-presidente, liquidatrice, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1004765204, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Camera di Commercio Svizzera-Georgia, in Lugano, CHE-115.764.667, associazione (Nr. FUSC 120 del 24.06.2010, p.21, Pubbl. 5691844).
Nuovo recapito:
L'associazione è priva di domicilio legale.
Numero di pubblicazione: 5691844, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Camera di Commercio Svizzera-Georgia (Chamber of Commerce Switzerland-Georgia) (Chambre de Commerce Suisse-Georgie), in Lugano, CH-501.6.014.851-4, c/o SMC Trust Office SA , Via G.B. Pioda 9, 6901 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.06.2010.
Scopo:
Il promovimento delle relazioni commerciali tra la Svizzera, da una parte, e la Repubblica della Georgia, dall'altra parte. La rappresentanza degli interessi commerciali ed economici dei suoi membri nelle loro relazioni interstatali. Promuovere, congiuntamente alle autorità competenti e l'Unione Svizzera delle Camere di Commercio all'estero, le attività commerciali e le esportazioni dalla Svizzera in Georgia. Assistere i suoi membri e terzi imprenditori nello sviluppo di attività imprenditoriali e commerciali in Georgia e in Svizzera, favorendo iniziative di joint-ventures tra i due Paesi. Ricercare e promuovere contatti nei due Paesi tra gruppi di interesse economico. Migliorare la conoscenza delle possibilità commerciali e dei sistemi giuridici e amministrativi fra i due Paesi. Intervenire in tutto quanto possa favorire l'interscambio economico commerciale fra i due Paesi, come mediare eventuali controversie tra le parti in relazione agli interscambi bilaterali, organizzare manifestazioni, pubblicazioni, simposi e altre attività atte a favorire l'interscambio commerciale e economico tra i due Paesi. Compiere operazioni commerciali e finanziarie al fine di raggiungere lo scopo sociale. Collaborare o partecipare in enti pubblici o privati con scopo analogo.
Mezzi:
Contributo sociale annuo fissato dal comitato;
sussidi statali, parastali o privati;
donazioni e devoluzioni, ricavati dei servizi resi;
interessi o redditi da beni di proprietà.
Organizzazione:
L'assemblea sociale e il consiglio direttivo composto da 2 a 5 membri.
Persone iscritte:
Mihailovic, Anita, da Giubiasco, in Giubiasco, presidente, con firma individuale;
Bochorishvili, Ketevan detta Keti, cittadina georgiano, in Tbilisi (GE), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.