Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Banca Nazionale Svizzera
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
21.05.1929
Cancellazione dal registro delle imprese
21.02.2007
Forma giuridica
Succursale con sede principale nella Svizzera
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.9.008.790-4
IDI/IVA
CHE-194.085.441
Ramo economico
Esercizio delle banche e istituti di credito
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Banque nationale suisse
- Schweizerische Nationalbank
- Banca naziunala svizra
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Banca Nazionale Svizzera
Numero di pubblicazione: 3788368, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Banca Nazionale Svizzera, in Lugano, CH-514.9.008.790-4, Operazione di banca, Succursale (FUSC no. 26 del 7.2.2007, pagina 16, publ. 3764288).
con sede principale a:
Berna. Questa ragione sociale è cancellata per soppressione della succursale.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gilgen, Ulrich Willi, da Rüeggisberg, in Berna, con firma collettiva a due;
Leonardi, Elio, da Bedretto, in Pollegio, con procura collettiva a due;
Schöpf, Peter, da Nyon, in Zurigo, con firma collettiva a due;
Roth, Dott. Jean-Pierre, da Saxon, in Muri bei Bern, presidente della direzione generale e capo del I. dipartimento, con firma collettiva a due;
Kuhn, Hans, da Orpund, in Zurigo, con firma collettiva a due;
Hiller, Martin, da Uster e Felben-Wellhausen, in Uster, con firma collettiva a due;
Wiedmer, Dott. Thomas, da Oberburg, in Wabern (Köniz), con firma collettiva a due;
Kohli, Dott. Ulrich, da La Tour-de-Peilz, in Zurigo, con firma collettiva a due;
Müller, Beat, da Zurigo e Gersau, in Zurigo, con firma collettiva a due;
Flessenkämper, Alfred, da Berna, in Laupen, con firma collettiva a due;
Blattner, Niklaus, da Basilea, in Basilea, vice-presidente della direzione generale e capo del II. dipartimento, con firma collettiva a due;
Bischof, Hugo, da Stein SG, in Melano, con firma collettiva a due solo per la succursale;
Picchi, Mauro, da Lugano, in Vira (Gambarogno), con firma collettiva a due solo per la succursale;
Hildebrand, Dott. Philipp M., da Horw, in Zurigo, membro della direzione generale e capo del III. dipartimento, con firma collettiva a due;
Klauser, Dott. Peter, da Flums, in Küsnacht (Küsnacht ZH), con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 3764288, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Banca Nazionale Svizzera, in Lugano, CH-514.9.008.790-4, Operazione di banca, Succursale (FUSC no. 122 del 27.6.2006, pagina 15, publ. 3434956).
con sede principale a:
Bundesplatz 1, 3000 Berna.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Klauser, Dott. Peter, da Flums, in Küsnacht (Küsnacht ZH), con firma collettiva a due [finora: in Zumikon].
Numero di pubblicazione: 3434956, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Banca Nazionale Svizzera, in Lugano, CH-514.9.008.790-4, Operazione di banca, Succursale (FUSC no. 250 del 23.12.2005, pagina 19, publ. 3163538).
con sede principale a:
Berna.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Hildebrand, Dott. Philipp M., da Horw, in Zurigo, membro della direzione generale e capo del III. dipartimento, con firma collettiva a due [finora: in Ginevra].