• Associazione Villa Orizzonte

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-514.6.025.239-4
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    24 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Villa Orizzonte
    6980 Castelrotto
    Quartiere

    Informazioni su Associazione Villa Orizzonte

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione Villa Orizzonte

    • Associazione Villa Orizzonte è una Associazione con sede a Castelrotto. Associazione Villa Orizzonte appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
    • La dirigenza è composta di 5 persone.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 23.04.2021. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’Organizzazione Associazione Villa Orizzonte è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-101.942.595.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Favorire la conservazione, la valorizzazione e la gestione di Villa Orizzonte allo scopo d'incrementare il patrimonio storico-culturale e le attività dell'area dei Parco Monte Lema e della Regione Transfrontaliera Insubrica. Valorizzare in futuro il parco e il terreno circostante. Promuovere le visite della villa e dei suoi terreni nel contesto del programma di sviluppo della Valle della Tresa e del programma di promovimento della Regione Malcantone; mettere a disposizione ai viticoltori della zona uno spazio di studio e ricerca sulla promozione dei prodotti regionali; offrire uno spazio d'incontro e di riflessione sulla problematica storica, scoio-culturale, artistica, pedagogica, economica e ambientale del territorio regionale e transfrontaliero; aprire al pubblico e di arricchire l'archivio e la biblioteca della villa; organizzare delle esposizioni e manifestazioni pubbliche d'interesse scientifico e didattico in relazione con i temi citati; intraprendere e di incrementare la ricerca scientifica e le pubblicazioni nel campo delle scienze sociali ed umane con particolare riguardo al contesto regionale e transfrontaliero; creare e sviluppare un centro di documentazione; collaborare con enti, istituzioni e associazioni che perseguono gi stessi scopi sul piano regionale, transfrontaliero, nazionale ed internazionale, intraprendere altre azioni suscettibili di rafforzare gli scopi generali dell'associazione.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione Villa Orizzonte

    FUSC 210423/2021 - 23.04.2021
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1005158059, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Villa Orizzonte, in Croglio, CHE-101.942.595, associazione (Nr. FUSC 1 del 03.01.2001, p.27).

    Nuova sede:
    Tresa. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Tresa sulla base del Decreto legislativo del 15.10.2019.

    FUSC 1/2001 - 03.01.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Villa Orizzonte, in C r o g l i o, c/o Villa Orizzonte, 6980 Castelrotto, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    14.11.2000.

    Scopo:
    Favorire la conservazione, la valorizzazione e la gestione di Villa Orizzonte allo scopo d'incrementare il patrimonio storico- culturale e le attività dell'area dei Parco Monte Lema e della Regione Transfrontaliera Insubrica. Valorizzare in futuro il parco e il terreno circostante. Promuovere le visite della villa e dei suoi terreni nel contesto del programma di sviluppo della Valle della Tresa e del programma di promovimento della Regione Malcantone;
    mettere a disposizione ai viticoltori della zona uno spazio di studio e ricerca sulla promozione dei prodotti regionali;
    offrire uno spazio d'incontro e di riflessione sulla problematica storica, scoio- culturale, artistica, pedagogica, economica e ambientale del territorio regionale e transfrontaliero;
    aprire al pubblico e di arricchire l'archivio e la biblioteca della villa;
    organizzare delle esposizioni e manifestazioni pubbliche d'interesse scientifico e didattico in relazione con i temi citati;
    intraprendere e di incrementare la ricerca scientifica e le pubblicazioni nel campo delle scienze sociali ed umane con particolare riguardo al contesto regionale e trans-frontaliero;
    creare e sviluppare un centro di documentazione;
    collaborare con enti, istituzioni e associazioni che perseguono gi stessi scopi sul piano regionale, transfrontaliero, nazionale ed internazionale, intraprendere altre azioni suscettibili di rafforzare gli scopi generali dell'associazione.

    Mezzi:
    Quote fissate dall'assemblea generale.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato direttivo composto da 5 membri.

    Persone iscritte:
    Ryser, Daniele, da Urdorf, in Novaggio, presidente, con firma collettiva a due;
    Guindani, Silvana, da Lugano, in Breganzona, membro, con firma collettiva a due;
    Baragiola, Ornella, da Muggio, in Croglio, membro, con firma collettiva a due;
    Bordonzotti, Ezio, da Croglio, in Croglio, membro, con firma collettiva a due;
    Croci Maspoli, Bernardino, da Castel San Pietro, in Magliaso, membro, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare