• Associazione "Teatro dei Fauni"

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-509.6.001.289-6
    Ramo economico: Attività creative, artistiche e di intrattenimento

    Età dell'azienda

    33 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Oberholzer Santuzza
    via alla Scuola 10
    6605 Locarno
    Quartiere

    Informazioni su Associazione "Teatro dei Fauni"

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione "Teatro dei Fauni"

    • Associazione "Teatro dei Fauni" è attualmente attiva e opera nel settore «Attività creative, artistiche e di intrattenimento». La sede si trova a Locarno.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 13.07.1992.
    • Il 19.02.2015 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Associazione "Teatro dei Fauni".

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Attività creative, artistiche e di intrattenimento

    Scopo

    Diffusione del teatro, in particolare il teatro di figura, per mezzo della produzione e rappresentazione di spettacoli, l'organizzazione di corsi ed altre attività culturali.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Associazione Teatro dei Fauni

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione "Teatro dei Fauni"

    FUSC 34/2015 - 19.02.2015
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 1998999, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione 'Teatro dei Fauni', in Locarno, CHE-107.415.354, associazione (FUSC no. 142 del 27.07.1992, p. 3519).

    Nuovo recapito:
    c/o Oberholzer Santuzza, Via alla Scuola 10, 6605 Locarno.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giovannoni, Oliviero, da Orselina, in Orselina, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    De Stephanis, Vittoria, da Locarno, in Contone (Cugnasco-Gerra), membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 1992142/1992 - 27.07.1992
    Categorie: Nuova costituzione

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione "Teatro dei Fauni", Locarno , presso il presidente, via Muro della Rossa 26 (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    15 giugno 1992. Associazione retta dagli art. 60 e seguenti del CCS.

    Scopo:
    diffusione del teatro, in particolare il teatro di figura, per mezzo della produzione e rappresentazione di spettacoli, l'organizzazione di corsi ed altre attività culturali.

    Organi dell'associazione sono:
    l'assemblea;
    il comitato e l'ufficio di revisione.

    Le risorse dell'associazione sono:
    Il ricavato della vendita spettacoli, e dell'organizzazione di corsi e altre manifestazioni;
    le sovvenzioni da enti pubblici e privati;
    le quote sociale dei soci simpatizzanti;
    le donazioni ed i legati. E esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Comitato direttivo di almeno tre membri, attualmente da:
    Santuzza Oberholzer, da Wald ZH e Zurigo, in Locarno, presidente, con firma individuale;
    Paolo Ambrosetti, da Bodio, in Locarno, segretario, e Oliviero Giovannoni, da e in Orselina, membro, entrambi con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare