Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Associazione Scuola Aurea
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
27.06.2017
Cancellazione dal registro delle imprese
08.02.2024
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Riviera
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.142-4
IDI/IVA
CHE-209.019.952
Ramo economico
Esercizio delle scuole primarie
Scopo
Promuovere una pedagogia che metta al centro i bisogni del bambino, le sue naturali competenze e le sue naturali tappe di sviluppo. Che proponga un insegnamento che utilizzi e rafforzi gli innati entusiasmo, curiosità e autodeterminazione degli allievi e permetta loro di sperimentare e sviluppare tutte le componenti umane: fisiche, emotive, cognitive e spirituali dando ad ognuna eguale importanza. Promuove la profonda conoscenza di sé, nonché relazioni (intra ed extra personali) basate su condivisione, empatia, rispetto e gratitudine, tra bambini, giovani e adulti. Particolare attenzione è data alla formazione personale e informazione di docenti, genitori e membri dell'associazione cosicché attraverso la loro esperienza e crescita personale possano trasmettere questi valori in modo autentico e diretto alle future generazioni, creando spazi e relazioni armoniose in cui i bambini possano evolvere in serenità e fiducia. Per il perseguimento dei suoi obbiettivi l'associazione fonda e gestisce istituti scolastici e sociali, organizza corsi di formazione, eventi, e altre attività divulgative, di condivisione e incontro.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione Scuola Aurea
Numero di pubblicazione: HR03-1005956482, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Scuola Aurea, in Riviera, CHE-209.019.952, associazione (Nr. FUSC 128 del 05.07.2017, p.0, Pubbl. 3625145). Secondo dichiarazione della direzione del 21.11.2023, l'associazione non è soggetta all'obbligo di iscrizione nel registro di commercio. La stessa viene cancellata in base alla sua richiesta.
Numero di pubblicazione: 3625145, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 10'471 del 27.06.2017, pubblicato sul FUSC no. 125 del 30.06.2017. Associazione Scuola Aurea, in Osogna, CHE-209.019.952, associazione (FUSC no. 125 del 30.06.2017, Pubbl. 3614725).
Nuova sede:
Riviera.
Numero di pubblicazione: 3614725, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Scuola Aurea, in Osogna, CHE-209.019.952, Piazza Grande 15, 6703 Osogna, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
06.08.2015.
Scopo:
Promuovere una pedagogia che metta al centro i bisogni del bambino, le sue naturali competenze e le sue naturali tappe di sviluppo.
Che proponga un insegnamento che utilizzi e rafforzi gli innati entusiasmo, curiosità e autodeterminazione degli allievi e permetta loro di sperimentare e sviluppare tutte le componenti umane:
fisiche, emotive, cognitive e spirituali dando ad ognuna eguale importanza. Promuove la profonda conoscenza di sé, nonché relazioni (intra ed extra personali) basate su condivisione, empatia, rispetto e gratitudine, tra bambini, giovani e adulti. Particolare attenzione è data alla formazione personale e informazione di docenti, genitori e membri dell'associazione cosicché attraverso la loro esperienza e crescita personale possano trasmettere questi valori in modo autentico e diretto alle future generazioni, creando spazi e relazioni armoniose in cui i bambini possano evolvere in serenità e fiducia. Per il perseguimento dei suoi obbiettivi l'associazione fonda e gestisce istituti scolastici e sociali, organizza corsi di formazione, eventi, e altre attività divulgative, di condivisione e incontro.
Mezzi:
Contributi ordinari o straordinari, donazioni e lasciti, proventi delle attività dell'associazione, rette scolastiche ed eventuali sussidi pubblici.
Persone iscritte:
Fogliani Monti, Cindy, da Biasca, in Malvaglia (Serravalle), presidente, con firma collettiva a due;
Pellanda-Steiner, Mirjam, da Alpthal, in Osogna, segretaria, con firma collettiva a due;
Schrembs, Petra, da Zurigo, in Sant'Antonino, membro, con firma collettiva a due;
Balmelli, Sonia, da Schötz, in Malvaglia (Serravalle), membro, senza diritto di firma;
Bianchi, Sabrina, da Mendrisio, in Coldrerio, membro, senza diritto di firma;
Juffer, Marijana, da Lugano, in Motto (Acquarossa), membro, senza diritto di firma;
Quattrini, Gianni, da Ascona, in Maggia, membro, senza diritto di firma.