Informazioni su Associazione per la Gioventù e beneficienze parrocchiali
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione per la Gioventù e beneficienze parrocchiali
- Associazione per la Gioventù e beneficienze parrocchiali da Ascona opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- Il dirigenza è composto da ha 5 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 15.10.1956.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 29.09.2021.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-104.386.839.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Alessio Carmine,
Graziano Boris Duca,
Paolo Arturo Duca,
Giancarlo Noè Piero Cotti,
Massimo Pietro Gaia
i più recenti aventi diritto di firma
Alessio Carmine,
Graziano Boris Duca,
Paolo Arturo Duca,
Giancarlo Noè Piero Cotti,
Massimo Pietro Gaia
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.10.1956
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Ascona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.6.000.416-8
IDI/IVA
CHE-104.386.839
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Il promovimento di ogni attività educativa, religiosa e ricreativa a favore della gioventù e in particolare dei giovani domiciliati o residenti nel Comune di Ascona. Sostiene inoltre opere e iniziative di assistenza promosse in ambito comunale dalla Parrocchia o da altri enti. Non Persegue alcun fine di lucro.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ascoaudit SA | Ascona | 21.08.2017 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Associazione per la Gioventù e beneficenze parrocchiali
- Associazione per la Gioventù e beneficienzeeparrocchiali
- Associazione per la Gioventù e beneficenze parrocchiali.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione per la Gioventù e beneficienze parrocchiali
Numero di pubblicazione: HR02-1005301324, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Gioventù e beneficienze parrocchiali, in Ascona, CHE-104.386.839, associazione (Nr. FUSC 160 del 21.08.2017, p.0, Pubbl. 3705795).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Carmine, Alessio, da Ascona, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Ascona].
Numero di pubblicazione: 3705795, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Gioventù e beneficienze parrocchiali, in Ascona, CHE-104.386.839, associazione (FUSC no. 133 del 12.07.2005, p. 15, Pubbl. 2929394).
Statuti modificati:
22.05.2017.
Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
[La responsabilità personale dei soci rimane esclusa, tale informazione negativa non deve essere pubblicata (art. 92 lett. i ORC).] [radiati: Senza responsabilità personale.].Nuova organizzazione: [Gli organi dell'associazione sono: l'assemblea generale dei soci, la direzione composta da 3 o 5 membri e l'ufficio di revisione. Tali indicazioni sono radiate conformemente al contenuto dell'iscrizione art. 92 lett.
finora:
Organizzazione: comitato di 3 membri.]. [finora: Vincola la firma collettiva a due del presidente con quella del segretario.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Duca, Adriano, da Onsernone, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Carmine, Alessio, da Ascona, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Duca, Graziano Boris, da Onsernone, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Duca, Paolo Arturo, da Onsernone, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Ascoaudit SA (CHE-111.749.083), in Ascona, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: 2929394, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Gioventù e beneficienze parrocchiali, in Ascona, CH-509.6.000.416-8, promuovere gli interessi religiosi della parrocchia di Ascona, segnatamente a bene della gioventù, associazione (FUSC no. 112 del 09.06.2000, pagina 3940).
Statuti modificati:
9.05.2005.
Nuovo recapito:
c/o Centro Parrocchiale, Via Muraccio 21, casella postale, 6612 Ascona.
Nuovo scopo:
il promovimento di ogni attività educativa, religiosa e ricreativa a favore della gioventù e in particolare dei giovani domiciliati o residenti nel Comune di Ascona. Sostiene inoltre opere e iniziative di assistenza promosse in ambito comunale dalla Parrocchia o da altri enti. Non Persegue alcun fine di lucro. [Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Vaerini, Eli, da Gerra (Gambarogno), in Ascona, segretario, con firma collettiva due con il presidente;
Grampa, don Giacomo, da Ascona, in Ascona, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gaia, don Massimo, da Ascona, in Ascona, presidente, con firma collettiva a due;
Cotti, Giancarlo, da Lavizzara, in Ascona, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente [finora: da Prato-Sornico, membro, con firma collettiva a due];
Duca, Adriano, da Onsernone, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.