Informazioni su Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt
- Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt ha sede a Castione ed è attiva. Essa è una Associazione ed èattiva nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- La dirigenza dell’Organizzazione Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt fondata il 14.10.2014 è composta da 3 persone.
- L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 21.08.2025. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
- Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-191.851.564.
- Allo stesso indirizzo come Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt sono iscritte 3 altre aziende attive. Queste includono: Attilio Bisagni Consulenze, Ecoanalisi SA, Ecotecnica Sagl.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del comitato
Bahareh Haji Mohammadi,
Monasadat Hosseini,
Seyed Ali Hosseini
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
14.10.2014
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Arbedo-Castione
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.014.999-6
IDI/IVA
CHE-191.851.564
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'associazione ha lo scopo di promuovere e difendere i diritti umani e la libertà religiosa, con particolare attenzione al sostegno delle minoranze religiose perseguitate, promuovendo la libertà religiosa e il rispetto dei diritti fondamentali della persona. Per il perseguimento dei propri scopi, l'Associazione può: Organizzare conferenze, corsi di formazione, seminari, eventi pubblici e culturali; Svolgere attività editoriali e di comunicazione (pubblicazioni, video, siti web, ecc.); Promuovere campagne di informazione, sensibilizzazione e advocacy presso enti pubblici e privati; Collaborare con istituzioni, enti, organizzazioni religiose, accademiche e umanitarie, in Svizzera e all'estero; Prestare assistenza morale, legale o sociale alle persone vittime di discriminazione; Richiedere fondi, contributi, donazioni, sponsorizzazioni e stipulare convenzioni coerenti con i propri fini. L'associazione è apartitica, senza scopo di lucro e si ispira ai principi di dignità umana, libertà religiosa e dialogo interculturale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt
Numero di pubblicazione: HR02-1006413808, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt, in Chiasso, CHE-191.851.564, associazione (Nr. FUSC 169 del 01.09.2022, Pubbl. 1005552527).
Statuti modificati:
30.07.2025.
Nuova sede:
Arbedo-Castione.
Nuovo recapito:
c/o Seyed Ali Hosseini, Via Sciupina 12, 6532 Castione.
Nuovo scopo:
L'associazione ha lo scopo di promuovere e difendere i diritti umani e la libertà religiosa, con particolare attenzione al sostegno delle minoranze religiose perseguitate, promuovendo la libertà religiosa e il rispetto dei diritti fondamentali della persona.
Per il perseguimento dei propri scopi, l'Associazione può:
Organizzare conferenze, corsi di formazione, seminari, eventi pubblici e culturali;
Svolgere attività editoriali e di comunicazione (pubblicazioni, video, siti web, ecc.);
Promuovere campagne di informazione, sensibilizzazione e advocacy presso enti pubblici e privati;
Collaborare con istituzioni, enti, organizzazioni religiose, accademiche e umanitarie, in Svizzera e all'estero;
Prestare assistenza morale, legale o sociale alle persone vittime di discriminazione;
Richiedere fondi, contributi, donazioni, sponsorizzazioni e stipulare convenzioni coerenti con i propri fini. L'associazione è apartitica, senza scopo di lucro e si ispira ai principi di dignità umana, libertà religiosa e dialogo interculturale.
Nuovi mezzi:
Mezzi: contributi annuali, donazioni, offerte e proventi da attività consentite. [finora: Mezzi: contributi annuali;
offerte, sottoscrizioni, lasciti e ogni altra forma spontanea di elargizione e donazione;
ricavi da proprie pubblicazioni o da qualunque attività svolta in proprio;
contributi straordinari elargiti a titolo facoltativo e ratificati dall'assemblea.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Rashed, Abdolreza, cittadino iraniano, in Tehran (IR), vice-presidente, senza diritto di firma;
Hosseini, Seyed Amir Hamed, cittadino iraniano, in Essex (GB), membro, segretario, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Haji Mohammadi, Bahareh, cittadina iraniana, in Castione (Arbedo-Castione), membro, segretaria, cassiera, senza diritto di firma [finora: membro, cassiera, senza diritto di firma].
Numero di pubblicazione: HR02-1005552527, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt, in Arbedo-Castione, CHE-191.851.564, associazione (Nr. FUSC 218 del 09.11.2017, p.0, Pubbl. 3860127).
Statuti modificati:
30.05.2022.
Nuova sede:
Chiasso.
Nuovo recapito:
Viale Alessandro Volta 2a, 6830 Chiasso.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Salar, Mohammad, cittadino iraniano, in Tehran (IR), vice-presidente, senza diritto di firma;
Asle Rokn Abadi, Iran, cittadina iraniana, in Tehran (IR), cassiera, senza diritto di firma;
Hosseini, Seyed Moghtada, cittadino iraniano, in Tehran (IR), membro, senza diritto di firma;
Mashini, Mojgan, cittadina iraniana, in Lugano, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Rashed, Abdolreza, cittadino iraniano, in Tehran (IR), vice-presidente, senza diritto di firma [finora: segretario, senza diritto di firma];
Hosseini, Monasadat, cittadina iraniana, in Theran (IR), membro, senza diritto di firma;
Hosseini, Seyed Amir Hamed, cittadino iraniano, in Essex (GB), membro, segretario, senza diritto di firma [finora: in Lugano, membro, senza diritto di firma];
Haji Mohammadi, Bahareh, cittadina iraniana, in Castione (Arbedo-Castione), membro, cassiera, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 3860127, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Difesa Diritti dell'Ahlulbayt, in Lugano, CHE-191.851.564, associazione (FUSC no. 201 del 17.10.2014, Pubbl. 1774715).
Nuova sede:
Arbedo-Castione.
Nuovo recapito:
c/o Seyed Ali Hosseini, Via Sciupina 12, 6532 Castione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Hosseini, Seyed Ali, da Lugano, in Castione (Arbedo-Castione), presidente, con firma individuale [finora: in Lugano].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.