• associazione pane e rose per la casa delle donne

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.414-2
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    2 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Avv. Daniele Jörg
    Via Emilio Bossi 12
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su associazione pane e rose per la casa delle donne

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su associazione pane e rose per la casa delle donne

    • associazione pane e rose per la casa delle donne a Lugano è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». associazione pane e rose per la casa delle donne è attiva.
    • La dirigenza dell’Organizzazione associazione pane e rose per la casa delle donne è composta da 3 persone.
    • Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 06.03.2023.
    • associazione pane e rose per la casa delle donne è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-296.711.126.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'associazione ha quale scopo di sostenere idealmente l'attività dell'Associazione Consultorio delle Donne, Lugano, mediante la promozione in ogni forma dell'attività dell'associazione presso i rappresentanti e gli enti della politica, dell'economia e del commercio in generale, in Svizzera ed all'estero così come presso il pubblico in genere e, materialmente, destinando all'associazione quanto verrà raccolto presso i soci o presso terzi, dopo deduzione di quanto strettamente necessario al finanziamento dell'attività propria.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: associazione pane e rose per la casa delle donne

    FUSC 230306/2023 - 06.03.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005693809, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    associazione pane e rose per la casa delle donne, in Lugano, CHE-296.711.126, c/o Avv. Daniele Jörg, Via Emilio Bossi 12, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    21.02.2023.

    Scopo:
    L'associazione ha quale scopo di sostenere idealmente l'attività dell'Associazione Consultorio delle Donne, Lugano, mediante la promozione in ogni forma dell'attività dell'associazione presso i rappresentanti e gli enti della politica, dell'economia e del commercio in generale, in Svizzera ed all'estero così come presso il pubblico in genere e, materialmente, destinando all'associazione quanto verrà raccolto presso i soci o presso terzi, dopo deduzione di quanto strettamente necessario al finanziamento dell'attività propria.

    Mezzi:
    Mezzi: contributi sociali annui, donazioni, lasciti, contributi volontari, entrate provenienti delle attività organizzate dall'associazione nonché eventuali sussidi da enti pubblici e privati.

    Persone iscritte:
    Barchi, Carola Michela, da Alto Malcantone, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Albergati, Zita, da Onsernone, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Meyer, Marianna, da Mendrisio, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare