Informazioni su Associazione Impact Hub Ticino
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione Impact Hub Ticino
- Associazione Impact Hub Ticino da Lugano opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Associazione Impact Hub Ticino è composta da 6 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 19.06.2020.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 26.05.2025.
- L’Organizzazione Associazione Impact Hub Ticino è iscritta con l’IDI CHE-292.836.792.
- All’indirizzo uguale sono iscritte 8 altre aziende attive. Queste includono: AEVA Sagl, ALMA Impact AG, Alpha Maven Sagl.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del comitato
Marco Righetti,
Simona Gamba,
Angelica Morrone,
Francesco Mondora
i più recenti aventi diritto di firma
Marco Righetti,
Angelica Morrone,
Francesco Mondora,
Carlotta Zarattini,
Tommaso Tabet
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
19.06.2020
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.308-7
IDI/IVA
CHE-292.836.792
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Promuovere azioni sostenibili e responsabili, l'imprenditoria sociale e progetti di innovazione con particolare attenzione alla sostenibilità. L'associazione mira ad avere un impatto positivo (i) sulla Società e sulle persone, (ii) sulle regioni e sulle comunità in cui l'Associazione e le sue succursali operano, (iii) sull'ambiente sia a livello locale che globale, e (iv) sugli interessi dell'Associazione o di sue controllate, a breve termine, così come a lungo termine. A tale scopo l'associazione può svolgere le seguenti attività: la promozione, la gestione e la locazione di spazi, l'organizzazione di eventi, il supporto organizzativo ed economico ad altre entità, le attività di ricerca ed innovazione, le attività sociali, divulgative ed operative. L'associazione non punta al profitto. Gli organi del comitato lavorano a titolo volontario.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Interfida Revisioni e Consulenze SA | Mendrisio | 24.06.2020 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione Impact Hub Ticino
Numero di pubblicazione: HR02-1006341176, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Impact Hub Ticino, in Lugano, CHE-292.836.792, associazione (Nr. FUSC 94 del 16.05.2024, Pubbl. 1006033626).
Statuti modificati:
17.03.2025.
Numero di pubblicazione: HR02-1006033626, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Impact Hub Ticino, in Lugano, CHE-292.836.792, associazione (Nr. FUSC 188 del 28.09.2023, Pubbl. 1005847981).
Statuti modificati:
14.03.2024.
Nuovo scopo:
Promuovere azioni sostenibili e responsabili, l'imprenditoria sociale e progetti di innovazione con particolare attenzione alla sostenibilità. L'associazione mira ad avere un impatto positivo (i) sulla Società e sulle persone, (ii) sulle regioni e sulle comunità in cui l'Associazione e le sue succursali operano, (iii) sull'ambiente sia a livello locale che globale, e (iv) sugli interessi dell'Associazione o di sue controllate, a breve termine, così come a lungo termine.
A tale scopo l'associazione può svolgere le seguenti attività:
la promozione, la gestione e la locazione di spazi, l'organizzazione di eventi, il supporto organizzativo ed economico ad altre entità, le attività di ricerca ed innovazione, le attività sociali, divulgative ed operative. L'associazione non punta al profitto. Gli organi del comitato lavorano a titolo volontario.
Numero di pubblicazione: HR02-1005847981, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Impact Hub Ticino, in Lugano, CHE-292.836.792, associazione (Nr. FUSC 117 del 21.06.2021, Pubbl. 1005223725).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Van der Maarel, Elisabeth, cittadina olandese, in Massagno, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Righetti, Marco, da Lumino, in Lumino, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Mondora, Francesco, cittadino italiano, in Berbenno di Valtellina (IT), membro, con firma collettiva a due;
Morrone, Angelica, cittadina italiana, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Gamba, Simona, cittadina italiana, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Tabet, Tommaso, da Massagno, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due];
Zarattini, Carlotta, cittadina italiana, in Lugano, direttrice, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.