Informazioni su Associazione Efraim (Switzerland)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione Efraim (Switzerland)
- Associazione Efraim (Switzerland) è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Cabbio.
- Associazione Efraim (Switzerland) ha 3 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 10.07.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-172.585.876.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
11.03.2025
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Breggia
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.533-2
IDI/IVA
CHE-172.585.876
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Promuovere gli studi biblici da un punto di vista ebraico e l'apprendimento dell'ebraico biblico; promuovere lo studio e la messa in pratica delle feste bibliche; promuovere studi di ricerca a riguardo delle dieci tribù disperse d'Israele; promuovere lo studio e sostegno dell'archeologia biblica; organizzare viaggi di studio; promuovere attività culturali ebraiche bibliche; promuovere lo studio delle radici ebraiche del cristianesimo; promuovere la riconciliazione tra cristiani/efraimiti e giudei secondo Ezechiele cap. 37; promuovere la collaborazione con istituti, enti privati e pubblici, associazioni, fondazioni, ecc.; promuovere un'informazione corretta e indipendente. Per raggiungere i suoi scopi l'associazione organizza incontri, studi, seminari, congressi, conferenze, incontri pubblici e ogni tipo di evento atto a promuovere lo scopo sociale. L'associazione promuove inoltre la divulgazione di materiale informativo, la diffusione di studi e ricerche mediante, articoli scritti, libri, video, audio, internet e qualsiasi altro mezzo comunicativo. L'associazione per promuovere e raggiungere i propri scopi, può svolgere qualsiasi attività commerciale e non. L'associazione è senza scopo di lucro, di utilità pubblica, apolitica e interconfessionale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione Efraim (Switzerland)
Numero di pubblicazione: HR02-1006381177, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Efraim (Switzerland), in Acquarossa, CHE-172.585.876, associazione (Nr. FUSC 51 del 14.03.2025, Pubbl. 1006282642).
Statuti modificati:
13.06.2025.
Nuova sede:
Breggia.
Nuovo recapito:
Via Uggine 15, 6838 Cabbio.
Numero di pubblicazione: HR01-1006282642, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Efraim (Switzerland), in Acquarossa, CHE-172.585.876, c/o Niklaus Stocker, Via Lucomagno 120, 6722 Corzoneso, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.02.2017. 26.02.2025.
Scopo:
Promuovere gli studi biblici da un punto di vista ebraico e l'apprendimento dell'ebraico biblico;
promuovere lo studio e la messa in pratica delle feste bibliche;
promuovere studi di ricerca a riguardo delle dieci tribù disperse d'Israele;
promuovere lo studio e sostegno dell'archeologia biblica;
organizzare viaggi di studio;
promuovere attività culturali ebraiche bibliche;
promuovere lo studio delle radici ebraiche del cristianesimo;
promuovere la riconciliazione tra cristiani/efraimiti e giudei secondo Ezechiele cap. 37;
promuovere la collaborazione con istituti, enti privati e pubblici, associazioni, fondazioni, ecc.;
promuovere un'informazione corretta e indipendente. Per raggiungere i suoi scopi l'associazione organizza incontri, studi, seminari, congressi, conferenze, incontri pubblici e ogni tipo di evento atto a promuovere lo scopo sociale. L'associazione promuove inoltre la divulgazione di materiale informativo, la diffusione di studi e ricerche mediante, articoli scritti, libri, video, audio, internet e qualsiasi altro mezzo comunicativo. L'associazione per promuovere e raggiungere i propri scopi, può svolgere qualsiasi attività commerciale e non. L'associazione è senza scopo di lucro, di utilità pubblica, apolitica e interconfessionale.
Mezzi:
Quote sociali annue;
ricavi patrimonio sociale;
ricavi da prestazioni di servizi, eventi e collette;
offerte.
Persone iscritte:
Stocker, Niklaus, detto Klaus, da Abtwil, in Corzoneso (Acquarossa), presidente, con firma collettiva a due;
Cecchinato, Silvia, cittadina italiana, in Corzoneso (Acquarossa), membro e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
Messmer, Ernst, da Frauenfeld, in Corzoneso (Acquarossa), membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.