• Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-500.6.005.752-3
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    20 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Giovannacci Lorenzo
    contrada Guasta 18A
    6512 Giubiasco
    Quartiere

    Informazioni su Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT

    • Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT a Giubiasco è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT è attiva.
    • Il dirigenza è composto da ha 5 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 04.07.2005.
    • Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 06.04.2017.
    • Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-112.430.589.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Raggruppare tutti i bruciatoristi ticinesi diplomati federali, come pure coloro che si identificano con gli ideali che l'Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi con Diploma Federale persegue. Rappresenta e difende gli interessi dei bruciatoristi. Si adopera per diffondere la conoscenza della propria esistenza. Promuove la reciproca conoscenza tra i soci, la formazione e l'aggiornamento professionale. Ordina la professione dei bruciatorista dando un'etica alla stessa. Crea un gruppo di lavoro che possa confrontarsi con le autorità e gli enti preposti ai problemi e alla corrispondente legislazione sulla combustione. Mezzi: tasse sociali. Organizzazione: L'assemblea generale, i comitato da 3 a 7 membri, ufficio di revisione, i gruppi di lavoro.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi con Diploma Federale o Ass. BTDF

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT

    FUSC 68/2017 - 06.04.2017
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: 3452197, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT, in Giubiasco, CHE-112.430.589, associazione (FUSC no. 127 del 04.07.2006, p. 20, Pubbl. 3446238).

    Nuova sede:
    Bellinzona. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Bellinzona sulla base del Decreto legislativo del 21.03.2016.

    FUSC 127/2006 - 04.07.2006
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 3446238, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi con Diploma Federale o Ass. BTDF, in Giubiasco, CH-500.6.005.752-3, Raggruppare tutti i bruciatoristi ticinesi diplomati federali, come pure colore che si identificano con gli ideali che l'Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi con Diploma Federale persegue, Associazione (FUSC no. 131 del 8.7.2005, pagina 14, publ. 2924366).

    Statuti modificati:
    19.5.2006.

    Nuovo nome:
    Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi o Ass. BT.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Dalessi, Floriano, da Cavergno, in Bellinzona, membro e segretario, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Beltraminelli, Mathias, da Bellinzona, in Giubiasco, membro e segretario, senza diritto di firma.

    FUSC 131/2005 - 08.07.2005
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 2924366, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi con Diploma Federale o Ass. BTDF, in Giubiasco, CH-500.6.005.752-3, c/o Giovannacci Lorenzo, Contrada Guasta 18A, 6512 Giubiasco, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    31.5.2005.

    Scopo:
    Raggruppare tutti i bruciatoristi ticinesi diplomati federali, come pure colore che si identificano con gli ideali che l'Associazione dei Bruciatoristi Ticinesi con Diploma Federale persegue. Rappresenta e difende gli interessi dei bruciatoristi. Si adopera per diffondere la conoscenza della propria esistenza. Promuove la reciproca conoscenza tra i soci, la formazione e l'aggiornamento professionale. Ordina la professione dei bruciatorista dando un'etica alla stessa. Crea un gruppo di lavoro che possa confrontarsi con le autorità e gli enti preposti ai problemi e alla corrispondente legislazione sulla combustione.

    Mezzi:
    tasse sociali.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, i comitato da 3 a 7 membri, ufficio di revisione, i gruppi di lavoro.

    Persone iscritte:
    Giovannacci, Lorenzo, da Intragna, in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due;
    Foletti, Daniele, da Brione (Verzasca), in Savosa, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Dalessi, Floriano, da Cavergno, in Bellinzona, membro e segretario, senza diritto di firma;
    Delcò, Daniele, da Bellinzona, in Arbedo-Castione, membro e cassiere, con firma collettiva a due;
    Brusatori, Carlo, da Isorno, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare