Informazioni su ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J.
- ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J. con sede a Savosa è attiva. ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J. è attiva nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- La dirigenza dell’Organizzazione ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J. è composta da 3 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 07.08.2017. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-234.376.958.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 4 altre aziende attive. Queste includono: My Media di Nicolò Bianchi, NEW LIFE TAXI di DARA FRANCESCO, Optima Family Sagl.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del comitato
Amedeo Colombo,
Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia,
Mario Nicolò Piazza
i più recenti aventi diritto di firma
Amedeo Colombo,
Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia,
Mario Nicolò Piazza
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
24.07.2017
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Savosa
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.145-3
IDI/IVA
CHE-234.376.958
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Scopo dell'ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J. è la perpetuazione delle tradizioni dell'antica cavalleria nel mondo moderno, così come trasmesse, fin dalle origini, ai Cavalieri del Sovrano Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme - Knights of Malta - O.S.J., per combattere il male e difendere i valori dello spirito. Inoltre intende tutelare i diritti umani allo scopo di estendere il benessere economico e sociale a tutti gli strati della popolazione. Infine essa persegue la realizzazione di programmi di cooperazione fra le varie componenti della società civile nei settori economico, giuridico, sociale, umanitario, scientifico e tecnico. Promuovere l'armonico sviluppo della persona, ed in particolare dei giovani, nelle sue varie componenti emotive, culturali e sportive.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J.
Numero di pubblicazione: 3682897, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J., in Savosa, CHE-234.376.958, associazione (FUSC no. 144 del 27.07.2017, Pubbl. 3669741).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, Roberto, cittadino italiano, in Morcote, presidente, con firma individuale [finora: in Croglio].
Numero di pubblicazione: 3669741, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J., in Savosa, CHE-234.376.958, Via Sole 2, 6942 Savosa, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
23.06.2017.
Scopo:
Scopo dell'ASSOCIAZIONE CAVALIERI O.S.J. è la perpetuazione delle tradizioni dell'antica cavalleria nel mondo moderno, così come trasmesse, fin dalle origini, ai Cavalieri del Sovrano Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme - Knights of Malta - O.S.J., per combattere il male e difendere i valori dello spirito. Inoltre intende tutelare i diritti umani allo scopo di estendere il benessere economico e sociale a tutti gli strati della popolazione. Infine essa persegue la realizzazione di programmi di cooperazione fra le varie componenti della società civile nei settori economico, giuridico, sociale, umanitario, scientifico e tecnico. Promuovere l'armonico sviluppo della persona, ed in particolare dei giovani, nelle sue varie componenti emotive, culturali e sportive.
Mezzi:
Quote sociali annuali dei singoli soci ed eventuali elargizioni di terzi.
Persone iscritte:
Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, Roberto, cittadino italiano, in Croglio, presidente, con firma individuale;
Colombo, Massimo, cittadino italiano, in Monteggio, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Piazza, Mario Nicolò, cittadino italiano, in Roma (IT), membro e cassiere, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.