Informazioni su Associazione Casa dos Curumins
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione Casa dos Curumins
- Associazione Casa dos Curumins a Lugano è una Associazione nel ramo «Altri servizi sociali». Associazione Casa dos Curumins è attiva.
- La dirigenza è composta di 5 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 29.01.2019. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è CHE-388.446.230.
- La base dati dell'IPI contiene attualmente 2 marchi o applicazioni dell'Organizzazione Associazione Casa dos Curumins.
- 37 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: AFH ALPENHORN FINANCIAL HOLDING SA, AFL ALPENBLICK FINANZ UND LIEGENSCHAFTEN VERWALTUNG AG, Algiova SA.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Sebastiano Mario Libero Paù-Lessi,
Adriana Gomes Fernandes Eisenhardt,
Susanne Bianchi,
Alberto Eisenhardt,
Lino Bianchi
i più recenti aventi diritto di firma
Sebastiano Mario Libero Paù-Lessi,
Adriana Gomes Fernandes Eisenhardt,
Susanne Bianchi,
Alberto Eisenhardt,
Lino Bianchi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
03.10.2012
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.014.932-3
IDI/IVA
CHE-388.446.230
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
Sostenere con mezzi finanziari e morali le organizzazioni umanitarie, sociali, educative e culturali principalmente destinate ai bambini, giovani e anziani bisognosi, la propagazione di valori e di comportamenti etici, l'aiuto allo sviluppo e la promozione della pace nel mondo. Nell'ambito delle sue attività umanitarie, l'Associazione promuove proprie iniziative e può partecipare a Organizzazioni di pubblica utilità già esistenti. Gli aiuti dovranno in particolare essere rivolti a associazioni e istituzioni di pubblica utilità come scuole, ospedali, istituti o altre istituzioni caritatevoli come pure a progetti di sviluppo. L'associazione può collaborare con altre organizzazioni con scopi analoghi in Svizzera e all'estero. L'associazione è indipendente, non e legata a partiti politici o a confessioni religiose. L'associazione non ha scopo di lucro.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- ASSOCIAZIONE CASA DOS CURUMINS
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Marchi
Marchio | Data di registrazione | Stato | Numero |
---|---|---|---|
al marchio | 09.08.2019 | attivo | 01452/2019 |
09.08.2019 | attivo | 01452/2019 |
Ultimi comunicati FUSC: Associazione Casa dos Curumins
Numero di pubblicazione: HR02-1004553497, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE CASA DOS CURUMINS, in Vezia, CHE-388.446.230, associazione (Nr. FUSC 198 del 11.10.2012, Pubbl. 6886520).
Statuti modificati:
18.12.2018.
Nuovo nome:
Associazione Casa dos Curumins.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
c/o Avv. Adriana Gomes Fernandes Eisenhardt, Via Dogana Vecchia 2, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
Sostenere con mezzi finanziari e morali le organizzazioni umanitarie, sociali, educative e culturali principalmente destinate ai bambini, giovani e anziani bisognosi, la propagazione di valori e di comportamenti etici, l'aiuto allo sviluppo e la promozione della pace nel mondo. Nell'ambito delle sue attività umanitarie, l'Associazione promuove proprie iniziative e può partecipare a Organizzazioni di pubblica utilità già esistenti. Gli aiuti dovranno in particolare essere rivolti a associazioni e istituzioni di pubblica utilità come scuole, ospedali, istituti o altre istituzioni caritatevoli come pure a progetti di sviluppo. L'associazione può collaborare con altre organizzazioni con scopi analoghi in Svizzera e all'estero. L'associazione è indipendente, non e legata a partiti politici o a confessioni religiose. L'associazione non ha scopo di lucro.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bianchi, Lino, da Lugano, in Bergamo (IT), membro e cassiere, con firma individuale [finora: in Vezia];
Eisenhardt, Alberto, da Paradiso, in Pregassona (Lugano), presidente, con firma individuale [finora: in San Paolo (BR)];
Paù-Lessi, Sebastiano Mario Libero, da Bellinzona, in Bellinzona, vice-presidente, con firma individuale;
Bianchi, Susanne, cittadina germanica, in Bergamo (IT), membro e segretaria, con firma individuale [finora: in Vezia];
Gomes Fernandes Eisenhardt, Adriana, da Paradiso, in Pregassona (Lugano), membro, con firma individuale [finora: in San Paolo (BR), vice-presidente, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: 6886520, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 11'899 del 03.10.2012, pubblicato sul FUSC no. 195 del 08.10.2012.ASSOCIAZIONE CASA DOS CURUMINS, in Vezia, CH-501.6.014.932-3, associazione (FUSC no. 195 del 08.10.2012, Pubbl. 6879686).
Dati Corretti:
Bianchi, Susanne, cittadina germanica, in Vezia, membro e segretario, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: 6879686, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE CASA DOS CURUMINS, in Vezia, CH-501.6.014.932-3, Via Luvelina 11, 6943 Vezia, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
26.09.2005, 28.03.2010.
Scopo:
Sostenere con mezzi finanziari e morali le organizzazioni umanitarie, sociali, educative e culturali principalmente destinate ai bambini bisognosi, la propagazione di valori e di comportamenti etici, l'aiuto allo sviluppo e la promozione della pace nel mondo. Nell'ambito delle sue attività umanitarie, l'associazione promuove proprie iniziative e può partecipare a organizzazioni di pubblica utilità già esistenti. Gli aiuti dovranno in particolare essere rivolti a istituzioni di pubblica utilità come scuole, ospedali, istituti o altre istituzioni previdenziali caritatevoli come pure a progetti di sviluppo. L'associazione può collaborare con altre organizzazioni con scopi analoghi in Svizzera e all'estero. L'associazione è indipendente, non e legata a partiti politici o a confessioni religiose. L'associazione non ha scopo di lucro.
Mezzi:
Contributi dei soci, devoluzioni, donazioni e elargizioni, sponsorizzazioni e altre entrate.
Persone iscritte:
Eisenhardt, Alberto, da Paradiso, in San Paolo (BR), presidente, con firma individuale;
Gomes Fernandes Eisenhardt, Adriana, da Paradiso, in San Paolo (BR), vice-presidente, con firma individuale;
Bianchi, Lino, da Lugano, in Vezia, membro e cassiere, con firma individuale;
Bianchi, Susanne, cittadina germanica, membro e segretaria, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.