• Associazione Bolivia-Ticino

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-509.6.006.659-9
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    26 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Dr. A. Morgantini
    6598 Tenero
    Quartiere

    Informazioni su Associazione Bolivia-Ticino

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione Bolivia-Ticino

    • Associazione Bolivia-Ticino con sede a Tenero è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Associazione Bolivia-Ticino è attiva.
    • La dirigenza dell’Organizzazione Associazione Bolivia-Ticino è composta da 3 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 24.11.1998.
    • L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 30.11.1998. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
    • Associazione Bolivia-Ticino è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-100.317.058.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Sviluppare la solidarietà e l'amicizia fra il Ticino e la Bolivia, escluso ogni fine lucrativo. In particolare essa intende promuovere e appoggiare programmi di sviluppo sociale e culturale locali in Bolivia che perseguono l'obiettivo di uno sviluppo più umano, più rispettoso dell'ambiente e di una migliore integrazione fra comunità e famiglie, ed in particolare nei seguenti campi: sostegno alle regioni colpite da catastrofi naturali; preservazione dell'ambiente; appoggio a progetti specifici come rimboschimenti, creazione di aree protette, educazione ecologica; sostegno dello sviluppo culturale e artistico; sostegno di attività nell'ambito dell'educazione in favore di famiglie povere con particolare attenzione ai bisogni della donna e del bambino.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Asociazione Bolivia-Ticino

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione Bolivia-Ticino

    FUSC 1998232/1998 - 30.11.1998
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Bolivia-Ticino, in Tenero-Contra, c/o Dr. Alain Morgantini, 6646 Tenero-Contra, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    23.11.1998.

    Scopo:
    sviluppare la solidarietà e l'amicizia fra il Ticino e la Bolivia, escluso ogni fine lucrativo.

    In particolare essa intende promuovere e appoggiare programmi di sviluppo sociale e culturale locali in Bolivia che perseguono l'obiettivo di uno sviluppo più umano, più rispettoso dell'ambiente e di una migliore integrazione fra comunità e famiglie, ed in particolare nei seguenti campi:
    sostegno alle regioni colpite da catastrofi naturali;
    preservazione dell'ambiente;
    appoggio a progetti specifici come rimboschimenti, creazione di aree protette, educazione ecologica;
    sostegno dello sviluppo culturale e artistico;
    sostegno di attività nell'ambito dell'educazione in favore di famiglie povere con particolare attenzione ai bisogni della donna e del bambino.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    E' esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    contributi volontari dei soci e raccolta di fondi presso terzi.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, la direzione di 2 o più membri.

    Persone iscritte:
    Morgantini, Dr. Alain, da Loco, in Tenero-Contra, presidente, con firma collettiva a due;
    Biondi, Silvano, da Meride, in Cochabamba (Bolivia), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Nessi, Ferruccio, da Locarno, in Locarno, segretario, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare