Informazioni su Associazione "Amicizia dei Popoli"
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione "Amicizia dei Popoli"
- Associazione "Amicizia dei Popoli" con sede a Castagnola è una Associazione nel ramo «Altri servizi sociali». Associazione "Amicizia dei Popoli" è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Associazione "Amicizia dei Popoli" è composta da 3 persone.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 10.03.2023, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-451.391.977.
- Oltre all’Organizzazione Associazione "Amicizia dei Popoli" sono iscritte 4 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: Brian M. Gatta Trade Compliance Consulting, Joanna Gatta Ritrovo Fotografico, Schweizer Erste Materie AG.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del comitato
Yuriy Hlibovytskyy,
Mayya Budkova,
Anastasiya Perfilyeva Cavagna
i più recenti aventi diritto di firma
Yuriy Hlibovytskyy,
Mayya Budkova,
Anastasiya Perfilyeva Cavagna
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
10.03.2022
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.377-7
IDI/IVA
CHE-451.391.977
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
L'Associazione ha come scopo: di fornire aiuti umanitari di prima necessità a paesi in conflitto, sostenendo l'autodeterminazione e il rispetto dei diritti umani. Di sostenere le persone culturalmente, economicamente e socialmente sfavorite. Di offrire assistenza e consulenza ai profughi affinché siano loro riconosciuti i loro diritti. Di organizzare raccolte di merci e servizi necessarie a questo scopo come ad accettare donazioni. Di elaborare e proporre progetti di integrazione per i profughi. Di elaborare, raccogliere e proporre progetti di ricostruzione nei paesi in conflitto. Di promuovere soluzioni sostenibili per il ritorno in patria dei profughi. Di mantenere aperto il dialogo e scambi di informazioni con le zone in conflitto. L'organizzazione di eventi e manifestazioni è parte integrante dello scopo dell'Associazione permettendo di promuovere le sue attività e raccogliere donazioni necessarie allo scopo. L'Associazione può aderire ad organizzazioni nazionali e internazionali che perseguono scopi identici o simili. L'Associazione non persegue scopi commerciali come non persegue fini di lucro. L'organizzazione di eventi, manifestazioni per raggiungere tale scopo.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione "Amicizia dei Popoli"
Numero di pubblicazione: HR02-1005697904, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione "Amicizia dei Popoli", in Lugano, CHE-451.391.977, associazione (Nr. FUSC 109 del 08.06.2022, Pubbl. 1005490675).
Statuti modificati:
10.11.2022.
Nuovo recapito:
Contrada Vecchio Municipio 2, 6976 Castagnola.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Hlibovytskyy, Yuriy, cittadino ucraino, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005490675, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione "Amicizia dei Popoli", in Lugano, CHE-451.391.977, associazione (Nr. FUSC 52 del 15.03.2022, Pubbl. 1005427586).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Legler, Olga, da Glarus Süd, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR01-1005427586, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione "Amicizia dei Popoli", in Lugano, CHE-451.391.977, c/o Maya Budkova, Strada di Gandria 27, 6976 Castagnola, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
01.10.2016. 28.02.2022.
Scopo:
L'Associazione ha come scopo: di fornire aiuti umanitari di prima necessità a paesi in conflitto, sostenendo l'autodeterminazione e il rispetto dei diritti umani. Di sostenere le persone culturalmente, economicamente e socialmente sfavorite. Di offrire assistenza e consulenza ai profughi affinché siano loro riconosciuti i loro diritti. Di organizzare raccolte di merci e servizi necessarie a questo scopo come ad accettare donazioni. Di elaborare e proporre progetti di integrazione per i profughi. Di elaborare, raccogliere e proporre progetti di ricostruzione nei paesi in conflitto. Di promuovere soluzioni sostenibili per il ritorno in patria dei profughi. Di mantenere aperto il dialogo e scambi di informazioni con le zone in conflitto. L'organizzazione di eventi e manifestazioni è parte integrante dello scopo dell'Associazione permettendo di promuovere le sue attività e raccogliere donazioni necessarie allo scopo. L'Associazione può aderire ad organizzazioni nazionali e internazionali che perseguono scopi identici o simili. L'Associazione non persegue scopi commerciali come non persegue fini di lucro. L'organizzazione di eventi, manifestazioni per raggiungere tale scopo.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, incassi dell'organizzazione di eventi, donazioni.
Persone iscritte:
Budkova, Mayya, cittadina italiana, in Castagnola (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Legler, Olga, da Glarus Süd, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Perfilyeva Cavagna, Anastasiya, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.