Informazioni su Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien
- Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien da Genève opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien fondata il 25.08.1995 è composta da 4 persone.
- Il 29.05.2020 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-104.333.607.
- Coiffure Arlequin - Sahli Slaheddine, de Labouchère Colombe, Cabinet Chiropratique Champel, Eric Desbeaumes hanno lo stesso indirizzo come Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del comitato
Pawel Henryk Dembinski,
Bertrand Loze,
Pascal Ortelli,
Nicolas Louis Edmond Buttet
i più recenti aventi diritto di firma
Pawel Henryk Dembinski,
Bertrand Loze,
Pascal Ortelli,
Nicolas Louis Edmond Buttet
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
25.08.1995
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Genève
Ufficio del registro di commercio
GE
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-660.1.091.995-2
IDI/IVA
CHE-104.333.607
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo (Lingua originale)
promouvoir et diffuser l'enseignement social et chrétien dans toutes les régions du monde.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1004900131, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien, à Genève, CHE-104.333.607 (FOSC du 19.12.2013, p. 0/7225832).
Nouvelle adresse:
Chemin des Clochettes 16, c/o Fondation "L'Observatoire de la Finance", 1206 Genève. de Laubier Patrick n'est plus membre du comité (décédé);
ses pouvoirs sont radiés. Le membre du comité Dembinsky Pawel, jusqu'ici secrétaire, nommé président, signe désormais individuellement. Loze Bertrand, de France, à Carouge (GE) et Ortelli Pascal, de Breggia, à Fribourg, sont membres du comité avec signature collective à deux.
Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Association Internationale Pour l'Enseignement Social Chrétien, à Genève, rue Lamartine 8, c/o Patrick de Laubier. Nouvelle association.
Statuts du:
24.3.1994.
But:
promouvoir et diffuser l'enseignement social et chrétien dans toutes les régions du monde.
Ressources:
cotisations, dons, legs.
Comité:
au moins trois membres et de sept membres au plus. Signature collective à deux de De Laubier Patrick, de France, à Genève, président;
Dembinsky Pawel, de et à Genève, secrétaire, et Buttet Nicolas, de Collombey-Muraz, à Saint-Maurice, tous membres du comité.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.