Informazioni su APPALTITALIA S.R.L., Milano, Succursale di Lugano
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su APPALTITALIA S.R.L., Milano, Succursale di Lugano
- APPALTITALIA S.R.L., Milano, Succursale di Lugano a Lugano è una Succursale con sede principale all'estero nel ramo «Construzione del soprassuolo». APPALTITALIA S.R.L., Milano, Succursale di Lugano è attiva.
- Il dirigenza è composto da una persona.
- Il 28.10.2020 l’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’azienda è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-321.147.136.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 74 altre aziende attive. Queste includono: A&G International Holding SA, Alpem Sagl, Alterland SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
14.12.2015
Forma giuridica
Succursale con sede principale all'estero
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.9.015.521-6
IDI/IVA
CHE-321.147.136
Ramo economico
Construzione del soprassuolo
Scopo
L'esecuzione in proprio o per conto di terzi di opere edili, nuove costruzioni e ristrutturazioni.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- APPALTITALIA S.R.L., Noto, Succursale di Lugano
Altre succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: APPALTITALIA S.R.L., Milano, Succursale di Lugano
Numero di pubblicazione: HR02-1005010096, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
APPALTITALIA S.R.L., Milano, Succursale di Lugano, in Lugano, CHE-321.147.136, succursale straniera (Nr. FUSC 80 del 26.04.2018, Pubbl. 4196311).
Sede principale a:
Milano (IT).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ippolito, Francesco, da Davos, in Gentilino (Collina d'Oro), responsabile della succursale, con firma individuale [finora: cittadino italiano].
Numero di pubblicazione: 4196311, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
APPALTITALIA S.R.L., Noto, Succursale di Lugano, in Lugano, CHE-321.147.136, succursale straniera (Nr. FUSC 245 del 17.12.2015, Pubbl. 2545503).
Sede principale a:
Sede principale: Noto (IT).
Nuova ditta o ragione sociale della succursale:
APPALTITALIA S.R.L., Milano, Succursale di Lugano.
Nuova sede principale:
Milano (IT) [finora: Sede principale: Noto (IT)].
Numero di pubblicazione: 2545503, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
APPALTITALIA S.R.L., Noto, Succursale di Lugano, in Lugano, CHE-321.147.136, Via Cantonale 11, 6900 Lugano, succursale straniera (nuova iscrizione).
Scopo:
L'esecuzione in proprio o per conto di terzi di opere edili, nuove costruzioni e ristrutturazioni..
Numero di identificazione della sede principale:
Nr. 01014210890.
Ditta della sede principale:
APPALTITALIA S.R.L.,.
Natura giuridica della sede principale:
Società a responsabilità limitata di diritto italiano.
Sede principale:
Noto (IT).
Capitale sociale della sede principale:
Capitale sociale emesso e liberato EUR 79'040.00.
Osservazioni della sede principale:
Iscritta il 19.02.1996 alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Siracusa (IT).
Persone iscritte:
Ippolito, Francesco, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d'Oro), responsabile della succursale, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.