Informazioni su ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati)
- ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati) ha sede a Lugano, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- Il dirigenza è composto da ha 2 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 13.04.2000.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 25.07.2022.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-100.841.313.
- Alsa Lugano SA, Belsitoganna SA, Edilizia SA hanno lo stesso indirizzo come ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati).
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
13.04.2000
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.024.401-2
IDI/IVA
CHE-100.841.313
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Promuovere progetti di cooperazione per lo sviluppo in collaborazione con le popolazioni interessate ed in armonia con programmi di sviluppo locale. L'associazione che funge da interfaccia permettendo a più persone di esprimere la loro professionalità in un rapporto di collaborazione, promuove e sostiene programmi di sviluppo nei seguenti settori: piccola media industria artigianale, ambientale e dell'acqua, educativo, formativo e sociale
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati)
Numero di pubblicazione: HR02-1005528411, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati), in Lugano, CHE-100.841.313, associazione (Nr. FUSC 98 del 25.05.2009, p.17, Pubbl. 5033808).
Nuovo recapito:
Via Aprica 26 , 6900 Lugano.
Nuova organizzazione:
[Organizzazione: L'assemblea generale, il comitato composto da al massimo 7 membri e l'ufficio di revisione. ].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Lepori Bonetti, Mimi, da Capriasca, in Lugano, segretaria, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Magri, Monica, da Locarno, in Brè sopra Lugano (Lugano), segretaria, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 5033808, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati), in Lugano, CH-514.6.024.401-2, Associazione (FUSC no. 78 del 19.4.2000, pagina 2664).
Persone e firme cancellate:
Podpecan, Vera, da Lugano, in Canobbio, segretaria, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Leidi, Fabio, da Lugano, in Massagno, presidente, con firma individuale;
Lepori Bonetti, Mimi, da Capriasca, in Lugano, segretaria, con firma individuale [finora: da Sala Capriasca, presidente].
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ACTA (Associazione di cooperazione ticinesi e associati), in L u g a n o, via P. Lucchini 8A, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
3.10.1997.
Scopo:
promuovere progetti di cooperazione per lo sviluppo in collaborazione con le popolazioni interessate ed in armonia con programmi di sviluppo locale.
L'associazione che funge da interfaccia permettendo a più persone di esprimere la loro professionalità in un rapporto di collaborazione, promuove e sostiene programmi di sviluppo nei seguenti settori:
piccola media industria artigianale, ambientale e dell'acqua, educativo, formativo e sociale.
Mezzi:
quote sociali decise dall'assemblea generale.
Organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato composto da al massimo 7 membri e l'ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Lepori Bonetti, Mimi, da Sala Capriasca, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Podpecan, Vera, da Lugano, in Canobbio, segretaria, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.