Renseignements sur Massimo Allesandro Luigi Maria Giovanni Riccardi
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Massimo Allesandro Luigi Maria Giovanni Riccardi
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1006336440, Registre du commerce Tessin, (501)
L45 Suisse sagl, in Lugano, CHE-246.385.183, Via Carlo Maderno 18, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
14.05.2025.
Scopo:
La società ha per scopo la consulenza, l'analisi, la progettazione, l'implementazione e la gestione di attività nei settori dell'employer branding, della comunicazione aziendale, del marketing strategico, dell'innovazione organizzativa e dell'ottimizzazione dei processi aziendali. L'obiettivo della società è supportare imprese ed enti pubblici o privati nel miglioramento della propria efficienza operativa, nella riduzione dei costi, in un migliore impiego delle risorse umane e materiali, nonché nel rafforzamento della propria immagine, reputazione e attrattività come datore di lavoro e come soggetto economico. In particolare, nell'ambito della comunicazione aziendale, la società potrà svolgere attività di ideazione, progettazione, produzione e gestione di contenuti testuali, visivi, audiovisivi e multimediali, sia per la comunicazione interna che esterna.
Tali attività includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
servizi di ufficio stampa e relazioni pubbliche;
copywriting e storytelling istituzionale e promozionale;
gestione di profili social aziendali e personali;
content marketing, SEO, SEM, digital advertising e analisi delle performance;
ideazione e realizzazione di campagne creative e piani editoriali, anche mediante tecnologie avanzate e soluzioni basate su intelligenza artificiale. A tal fine, la società potrà occuparsi della selezione, consulenza, personalizzazione, utilizzo, integrazione, rivendita e/o sviluppo di software di terze parti o proprietari, inclusi ma non limitati a strumenti di intelligenza artificiale, automazione dei processi, data analytics, CRM, HRTech, MarTech e piattaforme digitali. La società potrà sviluppare, detenere, licenziare, commercializzare e gestire soluzioni software proprie, anche tramite piattaforme SaaS, white-label, o in collaborazione con partner strategici. La società potrà inoltre sviluppare, organizzare ed erogare attività di formazione, aggiornamento e coaching, sia in modalità B2B che B2C, in presenza o a distanza, su tematiche legate all'innovazione, alla comunicazione, alla trasformazione digitale e all'uso consapevole delle tecnologie emergenti, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale. La società potrà inoltre implementare e adottare protocolli e standard tecnologici emergenti, quali il Model Context Protocol (MCP) o analoghi, per facilitare l'integrazione tra modelli di intelligenza artificiale e fonti dati esterne, sistemi aziendali, database, applicazioni di terze parti e infrastrutture software, al fine di garantire interoperabilità, scalabilità e massima efficienza nello sviluppo di soluzioni digitali avanzate. La società potrà altresì progettare, integrare e gestire soluzioni basate su tecnologie Internet of Things (IoT), connettendo dispositivi fisici, sensori, attuatori e sistemi intelligenti in grado di raccogliere, trasmettere ed elaborare dati in tempo reale, al servizio dell'efficienza operativa, dell'automazione e dell'innovazione nei contesti aziendali e industriali. La società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute utili o necessarie al raggiungimento dello scopo sociale;
potrà inoltre partecipare ad altre imprese o entità giuridiche, in Svizzera o all'estero, aventi scopo analogo, affine o complementare.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail comprovata da ricevuta. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
L45 S.R.L. (Nr. 09807720967), in Milano (IT), socia, con 16 quote da CHF 1'000.00;
Riccardi, Massimo, da Savosa, in Montagnola (Collina d'Oro), gerente, con firma individuale;
Sinisi, Alessio, cittadino italiano, in Como (IT), direttore, socio, con firma individuale, con 4 quote da CHF 1'000.00.
Numéro de publication: HR02-1006221828, Registre du commerce Tessin, (501)
Zerodue Sagl, in Lugano, CHE-136.493.669, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 204 del 21.10.2024, Pubbl. 1006159095).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Riccardi, Massimo, da Savosa, in Montagnola (Collina d'Oro), gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Pezzali, Pierluigi Andrea Giulio, cittadino italiano, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 14 quote da CHF 1'000.00 [finora: in Nizza (FR), socio, senza diritto di firma].
Numéro de publication: HR02-1006148749, Registre du commerce Tessin, (501)
PRISMI CH Sagl, in Lugano, CHE-136.493.669, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 67 del 05.04.2023, Pubbl. 1005718273).
Statuti modificati:
13.06.2024.
Nuova ditta:
Zerodue Sagl.
Nuovo scopo:
La società ha per oggetto la produzione e commercializzazione di applicazioni e sistemi informatici e telematici, di servizi di accesso internet;
la progettazione, realizzazione, modifiche e mantenimento di siti web, portali internet, applicazioni di e-commerce, sistemi di sicurezza informatica;
servizi di posizionamento sui motori di ricerca e servizi di web-marketing in genere;
la gestione e invio di DEM, promo e-mail, servizi di e-mail marketing, creazione, predisposizione e gestione di banche dati, cataloghi multimediali;
l'atti vita editoriale in genere, l'attività di redazione, elaborazione, commercializzazione di prodotti e spazi pubblicitari, di comunicazioni commerciali diffusi su base informatica e non;
l'organizzazione e la gestione di servizi commerciali, di marketing, pubblicitari, promozionali;
ricerche di mercato, studi statistici, analisi di marketing, studio dell'immagine, produzione, commercializzazione ed installazione di software relativi a tali ambiti e relativo sviluppo delle attività sopra menzionate attraverso programmi di affiliazione commerciale (franchising), nel molo di franchisor. Il trading di merce (abbigliamento, calzature, accessori, jewellery) e food & beverage, gestione e vendita su e-commerce, organizzazione di eventi, gestione talents, ticketing, compra-vendita di spazi pubblicitari e barter. La società, esclusivamente in via strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale, potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed inoltre potrà compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fideiussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche per conto ed a favore di terzi, nonché assumere partecipazioni in Società italiane ed estere aventi oggetto analogo affine o connesso al proprio.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società ai soci avvengono per notifica scritta o per e-mail comprovata da ricevuta.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
PRISMI S.P.A (Nr. 03162550366), in Modena (IT), socia, con 13 quote da CHF 1'000.00;
Milani, Pietro Francesco Gerardo, da Chiasso, in Morbio Inferiore, presidente della gerenza, con firma individuale;
Pettinicchio, Francesco Athos, da Mendrisio, in Vacallo, gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Colombi, Patrizia, cittadina italiana, in Milano (IT), socia, senza diritto di firma, con 6 quote da CHF 1'000.00;
Pezzali, Pierluigi Andrea Giulio, cittadino italiano, in Nizza (FR), socio, senza diritto di firma, con 14 quote da CHF 1'000.00 [finora: con 7 quote da CHF 1'000.00];
Riccardi, Massimo, da Savosa, in Montagnola (Collina d'Oro), gerente, con firma individuale.