Luisa Lambertini
wohnhaft in Préverenges, aus Préverenges Aktuelle Mandate: Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'Università della Svizzera italiana, SWITZERLAND INNOVATION PARK TICINO SA und mehr Verbundene Personen: Marina Carobbio Guscetti, Henry Martin Peter, Filippo Mario Luigi Lombardi und mehr So bleiben Sie über "Luisa Lambertini" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Luisa Lambertini"
Bonität prüfen So bleiben Sie über "Luisa Lambertini" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Luisa Lambertini"
|
Orte in denen Personen mit dem Namen Luisa Lambertini leben
Branchen in denen Personen mit dem Namen Luisa Lambertini arbeiten
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Durchführung von Forschungen und Entwicklungen
Betreiben von Hotels und Pensionen
Universität
Erbringung von sonstigen Unterrichtsdienstleistungen
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Durchführung von Forschungen und Entwicklungen
Betreiben von Hotels und Pensionen
Universität
Erbringung von sonstigen Unterrichtsdienstleistungen
Privatpersonen mit dem Namen Luisa Lambertini
Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.
Neueste SHAB-Meldungen: Luisa Lambertini
Publikationsnummer: HR02-1006325781, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-109.329.760, fondazione (Nr. FUSC 75 del 19.04.2022, Pubbl. 1005453140).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bertoli, Manuele, da Novaggio, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente o il segretario;
Erez, Boas, da Bern, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente o il segretario.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lambertini, Luisa, da Préverenges, in Préverenges, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente o il segretario;
Carobbio Guscetti, Marina, da Blenio, in Lumino, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente o il segretario.
Publikationsnummer: HR01-1006182471, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
SWITZERLAND INNOVATION PARK TICINO SA, in Bellinzona, CHE-294.151.570, Via Vincenzo Vela 6, 6500 Bellinzona, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.11.2024.
Altri indirizzi:
Via Pietro Peri 21b, 6900 Lugano.
Scopo:
La società persegue lo scopo di sostenere lo sviluppo dell'innovazione in Ticino coinvolgendo le imprese, il mondo della ricerca scientifica e la pubblica amministrazione. La Società si prefigge di sostenere, promuovere e accelerare la ricerca applicata e lo sviluppo in ambito economico e di trasferimento di know-how, facilitando le collaborazioni tra aziende, scuole universitarie e altri istituti di ricerca. Facendo parte della rete nazionale ed internazionale della Fondazione "Switzerland Innovation" la Società si prefigge di generare e promuovere investimenti e insediamenti di nuove imprese nell'ambito della ricerca e dell'innovazione, di promuovere e sostenere le capacità innovative delle imprese e di velocizzare la conversione dei risultati della ricerca scientifica in prodotti commerciabili e/o industriali. Tramite l'identificazione, il riconoscimento e il coinvolgimento delle eccellenze di ricerca e di imprenditorialità del territorio, si vuole aumentare il prestigio della regione Ticino a livello nazionale ed internazionale. La società può eseguire investimenti di tipo immobiliare o di altro genere in linea con gli scopi dichiarati sopra. La Società non ha scopo di lucro. Gli utili vengono utilizzati esclusivamente nell'ambito dello scopo sociale, una distribuzione di dividendi è esclusa. La Società può costituire filiali e succursali e partecipare ad altre imprese. La Società può acquistare, detenere e alienare beni immobili.
Capitale azionario:
CHF 120'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 120'000.00.
Azioni:
120'000 azioni nominative da CHF 1.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono in forma scritta, sia su supporto cartaceo o elettronico.
Persone iscritte:
Dell'Ambrogio, Mauro, da Bellinzona, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
Carpanzano, Emanuele, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, membro, con firma collettiva a due;
Gehri, Andrea, da Lugano, in Cadro (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Lambertini, Luisa, da Préverenges, in Préverenges, membro, con firma collettiva a due;
Pesenti Bolo, Oliviero Natale, da Neuchâtel, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due;
Zanzi, Gabriele, da Lugano, in Ponte Capriasca, membro, con firma collettiva a due;
BDO SA (CHE-132.773.704), in Lamone, ufficio di revisione.
Publikationsnummer: HR02-1006138035, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Archivio del Moderno, in Mendrisio, CHE-110.551.383, fondazione (Nr. FUSC 187 del 25.09.2020, Pubbl. 1004986382).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Erez, Boas, da Berna, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lambertini, Luisa, da Préverenges, in Préverenges, membro, con firma collettiva a due.