Claudio Giuseppe Fernando Tognola
residente a Palagnedra, da Grono Mandati attuali: MTC Elettrodomestici SA, Tognola Claudio Persone correlate: Boris Martinetti, Daniel Biolzi Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Claudio Giuseppe Fernando Tognola", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Claudio Giuseppe Fernando Tognola"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Claudio Giuseppe Fernando Tognola", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Claudio Giuseppe Fernando Tognola"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Claudio Giuseppe Fernando Tognola
Persone con il nome Claudio Giuseppe Fernando Tognola lavorano in questi rami economici
Commercio di prodotti di elettrodomestici e prodotti simili
Reparazione di generi diversi
Commercio di prodotti di elettrodomestici e prodotti simili
Reparazione di generi diversi
Privato con il nome Claudio Giuseppe Fernando Tognola
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Claudio Giuseppe Fernando Tognola
Numero di pubblicazione: HR02-1005954095, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli, in Centovalli, CHE-327.157.104, fondazione (Nr. FUSC 67 del 05.04.2022, Pubbl. 1005443523).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Tognola, Claudio, da Grono, in Palagnedra (Centovalli), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Girlanda, Omar, da Losone, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR01-1005399214, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Girlanda per i minerali delle Centovalli, in Centovalli, CHE-327.157.104, Vicolo al Nuséd 14, 6659 Camedo, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
03.12.2021.
Scopo:
La valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio geo-mineralogico delle Centovalli ed in particolare della collezione di minerali delle Centovalli di Fabio Girlanda, Terre di Pedemonte-Verscio. Essa, senza scopo di lucro alcuno, promuoverà la conoscenza dei minerali peculiari della regione delle Centovalli, con particolare attenzione agli eccezionali cristalli di zircone. Fedele allo scopo benefico del museo, è chiara l'intenzione del fondatore di proteggere questi minerali per i posteri. Per fare in modo che anche le generazioni future possano conoscere e apprezzare il valore scientifico di questa scoperta unica e che tutta la collezione rimanga nelle Centovalli per sempre, continuando a portare un contributo all'affascinante mondo delle scienze della Terra. La fondazione promuoverà in ogni caso eventi e mostre con l'intento di valorizzare quanto più la collezione di Fabio Girlanda e di combinare la ricerca scientifica, l'educazione ambientale, la promozione e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale della regione.
Nel cuore della natura, accessibile a tutti:
scienziati e pubblico in generale, specialisti e scolari, coinvolgendo se del caso studiosi, allievi delle scuole pubbliche ed ogni altro interessato a tali scoperte scientifiche. La Fondazione si pone anche l'obbiettivo di valorizzare il meraviglioso patrimonio paesaggistico e naturalistico delle Centovalli;
tra cui clima, fauna, flora, botanica, micologia, acqua e sorgenti. Per adempiere a questi scopi è prevista la creazione a Camedo di una "Casa della Natura", tramite la ristrutturazione delle abitazioni site sui fondi NN. 67 e 68 RFD del Comune di Centovalli-Camedo, che la signora Adelheid Biollay-Lechner, Zurigo, donerà alla fondazione a tale scopo. Gli spazi espositivi saranno accessibili a tutti gli appassionati cultori delle scienze naturali, di visitatori e turisti. Particolare riguardo sarà rivolto ai bambini, ai ragazzi e agli adulti ai quali la vita è stata meno generosa, per far conoscere loro le meraviglie della natura e lo splendore della vita.
Persone iscritte:
Girlanda, Fabio, da Losone, in Verscio (Terre di Pedemonte), presidente, con firma collettiva a due;
Genovini, Matteo, da Centovalli, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro e segretario, con firma collettiva a due;
Biollay, Laurent, da Zürich, in Zürich, membro, senza diritto di firma;
Nessi, Piergiorgio, da Muralto, in Ascona, membro, senza diritto di firma;
Petrini, Tiziano, da Comano, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma;
Tognola, Claudio, da Grono, in Palagnedra (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
Zaninetti, Claudio, da Onsernone, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma;
Ferrazzini & Partners SA (CHE-108.054.885), in Locarno, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1004749450, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
MTC Elettrodomestici SA, in Losone, CHE-102.593.238, società anonima (Nr. FUSC 248 del 21.12.2010, p.22, Pubbl. 5950538).
Statuti modificati:
25.10.2019.
Nuovo scopo:
Il commercio all'ingrosso e al dettaglio di cucine componibili e di elettrodomestici di ogni genere, in modo particolare l'importazione, la distribuzione, l'acquisto e la vendita, l'installazione e la riparazione di elettrodomestici, come pure la rappresentanza di marche di elettrodomestici;
la compravendita, l'installazione e riparazione di apparecchi climatizzatori per uso domestico e commerciale;
la modifica di autoveicoli, furgoni, campers e roulottes, allo scopo d'installare impianti di climatizzazione fissi, nonché la loro manutenzione e riparazione ed ogni attività nel campo della meccanica fine. La società può inoltre acquistare, vendere, gestire e noleggiare aeroplani da turismo, trasportare per via aerea merci e persone, nonché impartire istruzioni relative alla guida di aeroplani. La società può inoltre svolgere tutte le attività aventi un rapporto diretto o indiretto con il suo scopo.
Nuove azioni:
50 azioni nominative da CHF 2'000.00 [finora: 50 azioni al portatore da CHF 2'000.00].
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti, avvengono per lettera raccomandata o notifica scritta comprovata da ricevuta (incluso fax o email o altro mezzo elettronico).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Mazzoleni, Roberto, da Giubiasco, in Dalpe, amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Martinetti, Boris, da Brione sopra Minusio, in Gordevio (Avegno Gordevio), presidente, con firma collettiva a due;
Tognola, Claudio Giuseppe Fernando, da Grono, in Palagnedra (Centovalli), delegato, con firma individuale;
Biolzi, Daniel, da Astano, in Palagnedra (Centovalli), membro, con firma collettiva a due.